
Freak & Chic at Auditorium: la nuova rassegna musicale prodotta da Freak & Chic porta a Milano Asaf Avidan, Avion Travel, Suzanne Vega e Olafur Arnalds.
Freak & Chic at Auditorium: la nuova rassegna musicale prodotta da Freak & Chic porta a Milano Asaf Avidan, Avion Travel, Suzanne Vega e Olafur Arnalds.
Freak & Chic at Auditorium è la nuova rassegna musicale prodotta da Freak & Chic Srl che ospiterà sul palco dell’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo artisti di fama nazionale e internazionale in ambito musicale.
I primi nomi confermati sono quelli di Asaf Avidan, Avion Travel, Suzanne Vega e Olafur Arnalds, ma a partire da ottobre si aggiungeranno nuovi appuntamenti con nuovi artisti.
Ad aprire la rassegna sarà Asaf Avidan il 5 maggio. Dopo il tour invernale che ha portato il cantautore israeliano in Italia per presentare il suo terzo album The study on falling, uscito il 3 novembre scorso, Asaf Avidan torna nel nostro Paese in “versione solo”, accompagnato dalle sue chitarre e della sua straordinaria e potente voce che Roberto Saviano ha paragonato a quella di Janis Joplin.
Il 16 giugno è la volta degli Avion Travel. Protagonisti per svariati anni del Festival di Sanremo con i brani Dormi e Sogna e Sentimento, gli Avion Travel hanno appena annunciato l’uscita per il 18 maggio del loro nuovo album di inediti che si chiamerà Privè. Il nuovo tour della band pop-jazz guidata da Peppe Servillo prenderà così il via proprio dal palco dell’Auditorium Fondazione Cariplo di Milano: un concerto speciale per un album speciale che esce dopo quindici anni dal loro ultimo disco di inediti.
Il 10 luglio, il grande ritorno in Italia per Suzanne Vega partirà proprio dall’Auditorium Fondazione Cariplo. La regina del cantautorato sarà accompagnata sul palco dal chitarrista Gerry Leonard, noto per le sue collaborazioni con David Bowie, e la set-list ripercorrerà i migliori successi della prolifica e longeva discografia della cantautrice statunitense.
Altro protagonista della rassegna è Olafur Arnalds, musicista e produttore vincitore del BAFTA Award, che sarà a Milano il 16 ottobre ospitato da Freak & Chic at Auditorium per la sua unica data italiana. Il compositore torna in Italia dopo tre anni e il nuovo tour, che comprenderà brani tratti dall’ultimo album Island Songs, prevede la presenza di quartetto d’archi, un batterista/percussionista, pianoforti e sintetizzatori. Il fulcro dello spettacolo sono due pianoforti semi-generativi, autoprodotti, che Ólafur e il suo team hanno modificato dopo oltre due anni di sviluppo.
Prevendite dei biglietti su www.ticketone.it
Vuoi vedere uno dei concerti gratis? Con LifeGate Energy puoi! Se hai scelto l’energia pulita di LifeGate Energy per la luce di casa tua, scrivi a [email protected] per ricevere il tuo accredito (posti limitati).
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
50 milioni di euro di danni economici, 5mila alberi abbattuti. È il bilancio del nubifragio a Milano di fine luglio, riferito dal sindaco Beppe Sala.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Vida Diba, mente di Radical voice, ci parla della genesi della mostra che, grazie all’arte, racconta cosa significhi davvero la libertà. Ed esserne prive.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Musical Box: Foxtrot and Selling England by The Pound con scenografia e strumentazione nella black version…