
Il 7 giugno si terrà un grande concerto di Goran Bregovich e della sua orchestra per i 35 anni di Vidas. Si tratta dell’unica data italiana.
Il 7 giugno si terrà un grande concerto di Goran Bregovich e della sua orchestra per i 35 anni di Vidas. Si tratta dell’unica data italiana.
Il prossimo 7 giugno, a Milano, è prevista una serata all’insegna della travolgente musica balcanica: Goran Bregovich, insieme alla sua inseparabile orchestra per Matrimoni e funerali, torna infatti per la terza volta al fianco di Vidas con un concerto speciale per celebrare i 35 anni dell’associazione e sostenerne il progetto pediatrico. Il legame dell’artista con l’associazione che garantisce un’assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali, a domicilio e nell’hospice Casa Vidas, è ormai radicato e profondo.
Oltre al repertorio classico, che riscuote sempre grande successo tra il pubblico, l’artista presenterà anche alcuni degli ultimi brani tratti dal suo ultimo lavoro, Tre lettere da Sarajevo: si tratta di una lettera cristiana, una musulmana ed una ebraica, “raccontate” attraverso altrettanti modi di suonare il violino (occidentale, klezmer e orientale).
Questo concerto speciale, che già ha riscosso grande approvazione all’Arena Sferisterio di Macerata e che rappresenta l’unica data italiana del nuovo tour, più di tutti i concerti di Bregovich fa le va sul significato universale della musica come ponte ideale tra tutti i popoli che abitano le sponde del Mediterraneo.
“Dopo la guerra nei Balcani”, racconta l’artista, “voglio sempre ricordare quanto ci sia bisogno di comunicazione. L’unica via verso la pace è il dialogo. Sarajevo è la metafora dei nostri tempi, un luogo dove un giorno si vive da buoni vicini e il giorno dopo ci si fa la guerra”.
La formazione comprende, oltre a Bregovich alla chitarra, sintetizzatore e voce, un’orchestra di 20 elementi composta da una band gitana di fiati (con grancassa e voce, prima e seconda tromba, sax clarino, primo trombone e glockenspiel, secondo trombone), un coro di voci bulgare, un sestetto di voci maschili e un quartetto d’archi.
L’appuntamento è per il 7 giugno alle ore 21.00 presso il Pirelli Hangar Bicocca di Milano. I biglietti, con quote di sottoscrizione da 30 a 130 euro, si possono prenotare telefonando allo 02.72511.211/209 oppure inviando una e-mail a [email protected].
Tra fiabe, giochi e musica, ha preso vita l’iniziativa Sabati di sollievo per consentire a bambini malati e famiglie una giornata di riposo e svago
La pet therapy offre momenti di conforto e gioia ai pazienti attraverso l’interazione con animali, migliorando la qualità della vita.
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.