
Dal 17 al 22 Aprile torna a Milano Materials Village, l’hub dedicato all’innovazione e alla sostenibilità in ottica smart city.
Dal 17 al 22 Aprile torna a Milano Materials Village, l’hub dedicato all’innovazione e alla sostenibilità in ottica smart city.
Dal 17 aprile in occasione della Milano Design Week, il grande evento collettivo che ogni anno in concomitanza con il Salone del Mobile invade la città e attira da tutto il mondo migliaia di visitatori, SuperstudioPiù di via Tortona diviene teatro di due eventi irrinunciabili di Material ConneXion Italia.
Siamo alla quinta edizione di Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali innovativi, nuove tecnologie e sostenibilità.
Su una superficie di oltre 1.850 metri quadrati, Materials Village stupirà il pubblico con un allestimento di forte impatto che vedrà il tema dell’economia circolare protagonista di un’installazione curata da Yona Friedman e promossa da Conai.
All’interno dell’hub più di 20 aziende presenteranno proposte progettuali e tecnologiche d’avanguardia; tra queste LifeGate, presente con Design4Climate, spazio dedicato all’informazione e all’approfondimento sui temi del cambiamento climatico, smart city e dell’economica circolare, con un palinsesto ricco di interviste e video live e attività redazionali e social, insieme a Connect4Climate.
SuperstudioPiù ospita poi, al primo piano, la seconda edizione di Smart City: Materials, Technologies & People, mostra-evento sulla città del futuro sempre ideata da Material ConneXion Italia e curata dall’architetto Giulio Ceppi. Obiettivo della mostra, che a partire dal 17 aprile rimarrà eccezionalmente aperta al pubblico fino al 12 maggio, è offrire, proprio in ottica smart city, un’occasione di riflessione e di dibattito sulla relazione tra la città e le sue infrastrutture e i cittadini che la abitano.
La mostra Smart City: Materials, Technologies & People si articola attraverso diversi moduli espostivi grazie ai quali i visitatori potranno scoprire soluzioni, materiali e tecnologiche d’avanguardia, ed è suddivisa in sei aree tematiche: Advanced Building and Infrastructures, Connected City, Smart living – Smart People, Sustainable and Circular City, Integrated Mobility e, infine, Food Policies and Urban Agriculture. Ad arricchire la mostra anche un nutrito programma di workshop, incontri e conferenze.
LifeGate è media partner di Materials Village e di Smart City: Materials, Technologies & People.
Materials Village
c/o SuperstudioPiù
Via Tortona, 27
Milano
Per maggiori informazioni clicca qui
Senza le imprese, la lotta al riscaldamento globale è già persa. Per mostrare i progetti virtuosi e ispirare i leader delle aziende nasce Green impact.
Un’indagine di HP ha analizzato il comportamento dei genitori in tutto il mondo in merito alle decisioni di acquisto e alla sostenibilità.
Molto diverse tra loro, le città di questo tour nel nord della Germania sono perfette nella bella stagione, quando la luce regala atmosfere uniche.
Pedalare aiuta a scoprire un territorio lentamente e a capirlo a fondo: attraversare la Germania in bicicletta è un’esperienza unica e totalmente sostenibile.
La sostenibilità è un concetto che si presta a molteplici interpretazioni e declinazioni. Chiarirne il perimetro è fondamentale per garantirci un futuro.
Intesa tra il Parlamento e il Consiglio Ue sui target di sostenibilità delle batterie: si va dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.