
Scopri il nuovo sito LifeGate e contribuisci alla protezione dell’Amazzonia.
Scopri il nuovo sito LifeGate e contribuisci alla protezione dell’Amazzonia.
Scopri LifeGate.it e contribuisci alla protezione dell’Amazzonia. In occasione del lancio del nuovo sito, LifeGate ha deciso di tutelare un pezzetto di foresta grande come un foglio di carta per ogni pagina visitata. Più pagine visiti, più foresta viene tutelata*. La campagna è iniziata il 3 febbraio 2014 grazie alla collaborazione del Gruppo Unipol e ha contribuito alla tutela di un’area di 500.000 metri quadrati di foresta amazzonica brasiliana, nel quadro del progetto Foreste in piedi.
È il progetto di LifeGate, in collaborazione con Icei e Avive, il cui obiettivo è tutelare 560 ettari di foresta amazzonica in Brasile. A 27 famiglie della comunità di San Pedro è stato concesso l’utilizzo dei terreni al fine di prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, le attività di caccia illegali e altri reati ambientali.
Se vuoi continuare a contribuire alla tutela acquistando 50 metri quadrati di foresta per te o come regalo, fai un salto allo store e scegli il pacchetto più giusto per te.
Aprile è il mese della resistenza e della lotta indigena. In migliaia hanno marciato a Brasilia per la protezione dei loro diritti e contro le politiche di Bolsonaro.
Le foreste gestite dai popoli indigeni sono serbatoi naturali di CO2 di cui non possiamo fare a meno, se vogliamo arginare la crisi climatica.
Grazie a One rental, one forest, ogni noleggio auto su Maggiore contribuisce alla tutela di 10 mq di foresta amazzonica con Foreste in Piedi di LifeGate.
Il gas flaring nella foresta amazzonica ecuadoriana esiste ancora, nonostante il no del tribunale. E gli indigeni scendono in piazza per protestare.
Forest sharing mette in rete i piccoli proprietari di boschi per gestire al meglio tali risorse e produrre più benefici per l’ambiente e le persone.
Per la prima volta l’Italia ha un documento che delinea obiettivi, azioni e priorità nella gestione delle foreste: è la strategia forestale nazionale.