
Mercoledì 17 aprile appuntamento speciale con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 17 aprile appuntamento speciale con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 17 aprile appuntamento speciale con i Rock Files Live! di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi, dallo Spirit de Milan, presenta Cantautori sotto il segno del rock, una serata con Omar Pedrini e Giulio Casale.
A unirli, la comune passione per il rock classico e la canzone d’autore nonché uno sconfinato amore per poesia e letteratura.
Se Omar Pedrini sta festeggiando il 25ennale del disco più amato dei Timoria (Viaggio senza tempo) riportando sui palchi italiani spirito e canzoni di una pietra miliare del rock italiano, Giulio Casale alterna le sue performance teatrali con la musica ispirata del nuovo disco Inexorable.
Entrambi racconteranno il loro modo di fare musica ed eseguiranno in chiave acustica alcuni dei loro successi.
La serata comincia alle 22:30, mercoledì 17 aprile allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto.
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15:00 alle 19:00 al 366 72 15 569
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.