
Mercoledì 26 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 26 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan a fianco di Ezio Guaitamacchi saliranno due artisti italiani dalla grandissima esperienza: Davide Van De Sfroos e Vincenzo Zitello.
A pochi mesi dal concerto di una vita, previsto per il 9 giugno a San Siro, il cantautore comasco, tra i più amati del nostro paese, torna a raccontarsi a LifeGate Radio prima del grande evento; per Vincenzo Zitello, uno dei più importanti arpisti al mondo, sarà invece l’occasione per proporre alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro, Metamorphose XII.
Davide Van De Sfroos uno dei più amati cantautori italiani, ha fatto del dialetto comasco, o laghée come gli piace chiamarlo, un vero e proprio marchio di fabbrica: la maggior parte dei suoi testi, infatti, è pensata, scritta e cantata in dialetto tramezzino che sembrerebbe più una vera e propria lingua piuttosto che unvernacolo. In quindici anni di carriera musicale solista, ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta e ha vinto due volte il Premio Tenco, classificandosi quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”. L’artista presenterà dal palco dello Spirit la sua nuova app scaricabile da Google Play e App Store e grazie alla quale sarà possibile ascoltare in anteprima il nuovo singolo “Padre Mazinga” per festeggiare la nuova avventura che attende Davide: il 9 giugno suonerà a San Siro.
“Dopo aver fatto un po’ di tutto, come il Genesio, qualcosa mancava e si è sentita l’esigenza di concretizzarlo, questo sogno e di credere nell’urlo dei sostenitori di quest’avventura”, conferma Davide. “Per uno che non ha mai giocato a calcio neppure all’oratorio, entrare in campo a San Siro è come andare sulla luna”.
Il secondo ospite della serata passerà dagli scenari lombardi del lago di Como, alle atmosfere celtiche evocate dalla sua arpa: Ezio Guaitamacchi inviterà sul palco dello Spirit De Milan il concertista e compositore Vincenzo Zitello, uno dei più importanti arpisti al mondo. Primo divulgatore e pioniere dell’arpa celtica in Italia, Vincenzo ha frequentato lo stage d’arpa celtica al “Ti Kendal’h” in Bretagna con Alan Stivell . La sua lunga carriera l’ha visto protagonista di momenti epici: per esempio, ha accompagnato un reading del mitico poeta della beat generation Allen Ginsberg, ha composto musica religiosa per il Vaticano interpretando una sua Ave Maria alla presenza di Papa Giovanni Paolo II e ha collaborato con moltissimi artisti del calibro di Ivano Fossati, Franco Battiato e Fabrizio De Andre.
Come solista, ha pubblicato 10 album e il 26 aprile presenterà al pubblico dello Spirit alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro, Metamorphose XII. Il doppio disco presenta i dodici brani che lo compongono in due versioni: in una vengono suonati dalla sola arpa di Zitello, mentre nell’altra l’esecuzione è accompagnata da un’orchestra di 21 elementi di grande prestigio internazionale come Hevia, Mario Arcari, Livio Gianola, Walter Keiser, Vic Vergeat, Claudio Pascoli.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Siglato un accordo per lo sviluppo della prima nave alimentata con metanolo o ammoniaca. Ridurre le emissioni del trasporto navale è una priorità.
È diventata suo malgrado un simbolo Prato della Valle, soprattutto oggi che ha ospitato i cinquantamila che hanno partecipato alla 24ma Giornata della memoria e dell’impegno che ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie, organizzata dall’associazione Libera. Infatti dopo le decine di arresti in tutta la regione registrati nelle scorse settimane si è portato alla
Bertha Isabel Zúniga Cáceres è la figlia di Berta Cáceres, attivista ambientale honduregna impegnata nella lotta per la difesa dei diritti dei popoli indigeni e cofondatrice del Copinh, il Consiglio civico delle organizzazioni popolari e indigene di Honduras. Vincitrice del Goldman environmental prize nel 2015, il Nobel alternativo per l’ambiente, per essersi opposta alla costruzione della diga
Si sa da sempre, da Ippocrate a Plinio il Vecchio, da Paracelso a Pasteur: il succo rosso donato da Dioniso agli uomini ha qualità corroboranti, benefiche, ricostituenti e, come descrive ExpoNet, il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione di Expo Milano 2015, l’aggiunta al vino di particolari erbe e spezie crea veri e propri vini
Il Maine coon è un gatto enorme e magnifico, dal carattere docile e giocoso. Scopriamo le caratteristiche di questa razza.
La salvia deve il suo nome al termine latino “salvare” con un riferimento evidente alle sue numerose proprietà curative. Una pianta unica, da usare sotto forma di decotto, tisana, olio essenziale o tintura madre.