
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Mercoledì 5 luglio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Carlo Fava, cantautore e musicista tra i più verstatili e talentuosi del panorama della canzone d’autore italiana,
torna dopo lungo silenzio con un nuovo album di inediti: “Il Maestro Non C’è”; una raccolta di brani molto vari e dai valori forti in cui Carlo ripercorre le influenze che hanno segnato la sua carriera musicale. Sono tante le collaborazioni a impreziosire il quinto album di Fava, dalla musica prestigiosa di Rita Marcoltulli e Luciano Biondini, al supporto autoriale di Gianluca Martinelli fino alle comparsate musicali di Ricky Gianco e di Paolo Liguori.
“Come Se Non Ci Fosse Un Domani”, disco dal forte sapore rock e dal piglio internazionale – ricco com’è di collaborazioni prestigiose – segna invece la nuova rinascita di Omar Pedrini; lo storico leader dei Timoria che ha da tempo intrapreso una proficua carriera da solista pur se alternata agli altri impegni della rockstar come autore, conduttore radiofonico e televisivo e professore universitario.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Le undici nazioni appartenenti all’Ecowas hanno posto i rispettivi eserciti in stato d’allerta per un possibile intervento armato in Niger.
La cosmetica minimale (o skinimalism), nata come tendenza nel 2021, continuerà a consolidarsi e a radicarsi nelle preferenze di una platea sempre più vasta. Il concetto di protezione si sta evolvendo: la pelle va difesa non solo dai raggi solari, ma anche da altri fattori di stress, compresa la luce blu emessa dai dispositivi digitali.
Bosch prevede un boom nelle vendite di bici elettriche. Il trend è in aumento anche in Italia, eppure il nostro non sarà fra i paesi trainanti in Europa.
L’economia circolare è un tema sempre più d’attualità, per questo cerchiamo di capire esattamente di cosa si tratta. Quali sono i principi di base di questo nuovo approccio al mercato? La definizione di economia circolare Prima della rivoluzione industriale, le economie agricole riutilizzavano o riciclavano qualsiasi cosa che potesse essere riconvertito. Basti pensare alle nonne che usavano
Il convegno “Smart mobility per città più vivibili”, organizzato a Roma dall’Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente ha messo a confronto le esperienze delle città italiane ed olandesi e ha dato una dimostrazione delle soluzioni di successo per una mobilità urbana più