
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Mercoledì 5 luglio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
A dividersi il palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saranno due grandi cantautori lombardi alle prese con i rispettivi nuovi lavori.
Carlo Fava, cantautore e musicista tra i più verstatili e talentuosi del panorama della canzone d’autore italiana,
torna dopo lungo silenzio con un nuovo album di inediti: “Il Maestro Non C’è”; una raccolta di brani molto vari e dai valori forti in cui Carlo ripercorre le influenze che hanno segnato la sua carriera musicale. Sono tante le collaborazioni a impreziosire il quinto album di Fava, dalla musica prestigiosa di Rita Marcoltulli e Luciano Biondini, al supporto autoriale di Gianluca Martinelli fino alle comparsate musicali di Ricky Gianco e di Paolo Liguori.
“Come Se Non Ci Fosse Un Domani”, disco dal forte sapore rock e dal piglio internazionale – ricco com’è di collaborazioni prestigiose – segna invece la nuova rinascita di Omar Pedrini; lo storico leader dei Timoria che ha da tempo intrapreso una proficua carriera da solista pur se alternata agli altri impegni della rockstar come autore, conduttore radiofonico e televisivo e professore universitario.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Composto dagli scatti del fotoreporter Francesco Zizola, il calendario è dedicato alle nuove generazioni a cui è toccato in sorte il destino dell’intera umanità.
La regione francese della Bretagna ha varato un programma di intensa riforestazione, al fine di contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici.
È la peggior aria che si respiri a Parigi da 10 anni. Un record in negativo quello della capitale francese, che ora si vede costretta a misure drastiche. Il sindaco Anne Hidalgo ha infatti emesso diverse ordinanze per ridurre l’eccezionale ondata di inquinamento atmosferico in città. #Paris aujourd’hui. La preuve de la nécessité de réduire
Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche
Il film “Harry Potter e la pietra filosofale” sta sbancando i botteghini di tutto il mondo, ma i gruppi animalisti inglesi nutrono preoccupazioni per questo successo.
nella democratica e liberale Australia almeno 100 mila bambini sottratti con la forza alle loro famiglie “La generazione rubata” Un film per non dimenticare