
Mercoledì 5 giugno appuntamento speciale con i Rock Files Live! di LifeGate Radio, Rock Legends, con Gianni De Berardinis, Vincenzo Costantino “Cinaski” e Andy Fluon.
Mercoledì 5 giugno appuntamento speciale con i Rock Files Live! di LifeGate Radio, Rock Legends, con Gianni De Berardinis, Vincenzo Costantino “Cinaski” e Andy Fluon.
Mercoledì 5 giugno tornano i Rock Files Live! di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi presenta Rock Legends: i brani epocali delle grandi leggende del rock, riletti in modo originale in una puntata speciale dei Rock Files Live! dal palco dello Spirit de Milan.
Da David Bowie a Bob Dylan, da John Lennon a Jim Morrison, la grande poetica rock verrà riletta da Ezio Guaitamacchi con tre ospiti eccellenti: Gianni De Berardinis, storico conduttore radio-televisivo che ha di recente pubblicato un album di cover, Vincenzo Costantino “Cinaski”, il poeta rock italiano per eccellenza, e Andy Fluon, musicista e artista creativo, che dai giorni dei Bluvertigo a oggi ha battuto tutte le strade del classic rock.
Gianni De Berardinis è una delle voci storiche della radiofonia italiana. Dopo gli esordi nel 1976 a Radio Luna, nel corso degli anni ha lavorato per Rai Radio 2, Radio Montecarlo, Rtl 102,5, Radio dimensione suono, Radio 24, Radio in blu e R101, passando anche per la televisione con la conduzione degli storici programmi musicali Discoring su Rai 1, Pop corn su Canale 5, Disco per l’estate e molti altri. Dopo tanta FM, televisione e altrettanti incontri (Frank Sinatra, B.B. King, David Bowie, David Gilmour fra gli altri) e la produzione di diversi album, Gianni De Berardinis ha inciso Priceless, album di cover che rende omaggio a chi, in quarant’anni di professione, gli ha lasciato un segno indelebile.
Priceless è un atto di amore, un ringraziamento per la musica che è la mia vita.
Gianni De Berardinis
Ai Rock Files Live! arriva anche Vincenzo Costantino “Cinaski”, poeta rock che ama tanto scrivere quanto leggere: numerosissime sono le sue performance di letture musicate in giro per l’Italia con la complicità di diversi compagni di viaggio, da Capossela a Folco Orselli fino a Francesco Arcuri che ne ha prodotto il primo disco di poesie musicate (o di canzoni recitate) uscito nel 2012. Nel 1997 con Vinicio Capossela ha ideato Accaniti nell’accolita, un reading/tributo a John Fante, mentre nel 2009 l’incontro artistico tra i due è sfociato nel libro In clandestinità – Mr Pall incontra Mr Mall, scritto a quattro mani ed edito da Feltrinelli.
Dopo aver animato dal 2001 al 2006 i lunedì notturni dei milanesi con la banda del Caravanserraglio, avvia una lunga attività di recital dal vivo in tutta Italia: la poesia vestita di musica entra così nei bar, nelle osterie e anche nei teatri coraggiosi, dovunque ci siano orecchie e occhi incontaminati dalla distrazione.
Infine, sul palco dello Spirit de Milan salirà Andrea Fumagalli, alias Andy Fluon. Artista a tutto tondo, Andy spazia dall’arte pittorica all’illustrazione, dal design fino ad arrivare, naturalmente, alla musica. Nei primi anni Novanta è stato il fondatore con Morgan dei Bluvertigo, con i quali ha inciso tre album da studio e un live. È tutt’ora molto attivo nel mondo della musica come compositore di colonne sonore, produttore di band emergenti, conduttore di programmi musicali sia televisivi che radiofonici. Da dieci anni si dedica anche a ricerca e sperimentazione, mixando sonorità dal sapore new wave anni Ottanta nei club di tutta Italia.
La serata comincia alle 22:30, mercoledì 5 giugno allo Spirit De Milan, a Milano in via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma per partecipare è necessario compilare il form qui sotto.
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15:00 alle 19:00 al 366 72 15 569
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Manuel Agnelli è il protagonista della nuova puntata di Venticinque, il podcast di LifeGate e Rockit che racconta 25 anni di musica italiana.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.