
Lunedì 27/04, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate. Ezio Guaitamacchi presenta una serata all’insegna del Basso. Ospite speciale: Saturnino.
Lunedì 27/04, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate. Ezio Guaitamacchi presenta una serata all’insegna del Basso. Ospite speciale: Saturnino.
Lunedì 27 aprile nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate.
Ezio Guaitamacchi presenta una serata all’insegna del Basso Ospite della serata Saturnino.
Il più popolare bassista italiano presenterà in musica, il suo libro, Testa Di Basso, autobiografia fuori dagli schemi scritta con Massimo Poggini che racconta gli incontri di una vita.
Da Sting a Pavarotti, passando per Claudio Cecchetto.
Insieme a lui uno dei più grandi contrabbassisti jazz italiani, Attilio Zanchi, che presenterà in esclusiva per LifeGate il nuovo album “Ravel’s Waltz”, il primo a suo nome dopo vent’anni.
La serata comincia alle 22, apertura porte alle 21 al Tom, The Ordinary Market. A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it.
Per informazioni sullo spettacolo: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene: info@theordinarymarket.com
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
Le elezioni americane del 3 novembre 2020 viste con gli occhi di esperti nei settori della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Dopo l’ordine di sgombero di Donald Trump, chi si oppone al Dakota access pipeline si sta riorganizzando per la manifestazione del 10 marzo. E intanto in Italia…
La cifra mostruosa per riparare i danni provocati da Fukushima è stata indicata dal governo del Giappone, secondo quanto riportato dai media locali.
C’è una app che permette ai negozianti di mettere in vendita a prezzi ribassati la loro merce fresca, che rischia di avanzare, e alle persone di venirle a comprare. Facendo del bene alle proprie tasche, al negoziante, e battere gli sprechi. Si chiama Last Minute Sotto Casa. Esiste, e funziona già anche se è in fase
Sono 70 i giornalisti uccisi nel 2013 durante lo svolgimento delle loro funzioni lavorative. Lo ha reso noto il Committee to protect journalist (Cpj), rivedendo al rialzo il bilancio di tre settimane fa quando i morti risultavano 52. Nel 2012 le vittime erano state 74. Le nazioni più fatali per i giornalisti risultano la Siria