
Sul palco dello Spirit De Milan ospiti di Ezio Guaitamacchi saliranno Iacampo e A Toys Orchestra, tra le migliori espressioni del nuovo cantautorato e dell’indie rock italiano.
Sul palco dello Spirit De Milan ospiti di Ezio Guaitamacchi saliranno Iacampo e A Toys Orchestra, tra le migliori espressioni del nuovo cantautorato e dell’indie rock italiano.
Mercoledì 6 giugno tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit de Milan ospiti di Ezio Guaitamacchi saliranno Iacampo e A Toys Orchestra, tra le migliori espressioni del nuovo cantautorato e dell’indie rock italiano.
A quattro anni dall’ultimo album, A Toys Orchestra tornano con “Lub Dub”, undici tracce come tappe di un viaggio in un’intimità seducente e straziante. Un disco che trova nella sensibilità emozionale dell’ascoltatore il suo interlocutore privilegiato. Espressione dell’anima di una band che ha scelto di non rinunciare alla propria libertà espressiva, ma di farne un baluardo.
Iacampo presenterà invece Fructus, l’ultimo capitolo della trilogia “Valetudo, Flores et Fructus”, il “Pittore Elementare” della canzone italiana attinge ad una nuova tavolozza di colori esotici e tropical mediterranei portando a piena maturazione le sue intuizioni melodiche e affinando la sua scrittura che però rimane volutamente semplice ed essenziale.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Quali sono le nazioni europee che risultano più avanzate per quanto riguarda il riciclo dei rifiuti? La risposta in un grafico animato.
Con la guida Michelin 2021 è stata istituita la stella verde, un prestigioso riconoscimento per i ristoratori attivi sul fronte della sostenibilità.
Leonardo da Vinci fu genio indiscusso del Cinquecento. Cosa sappiamo delle sue opere? Le curiosità sul suo conto sono tutte vere? Cosa possiamo ancora imparare da lui?
Ironico, sentimentale, istrionico, straripante: questo – e molto altro – il nuovo disco di Vinicio Capossela..
Aristotele vede nella liberalit
Ricetta delle chiacchiere di Marisa