![Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo alla Bit 2015](https://cdn.lifegate.it/dqBxOFWEsgT9zLmhowQMAEhZPms=/300x300/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/full.jpg, https://cdn.lifegate.it/hw1QCq3I6mLwFPnsQtfYoTTHsWg=/600x600/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/full.jpg 2x)
Per il quinto anno consecutivo Ipr Marketing e Fondazione Univerde presentano la fotografia del turismo sostenibile in Italia. In vista anche di Expo.
Per il quinto anno consecutivo Ipr Marketing e Fondazione Univerde presentano la fotografia del turismo sostenibile in Italia. In vista anche di Expo.
Quanto e come il turismo sostenibile cresce in Italia, la preparazione e l’apertura delle offerte da parte delle strutture ricettive, il tema dell’ospitalità declinato in occasione di Expo.
Questi ed altri i temi discussi il 12 febbraio 2015 in occasione della presentazione del 5° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, durante il convegno “Expo 2015: turismo e agricoltura sostenibili”, che si terrà alla Bit (Borsa internazionale del turismo), dalle 15.30.
A presentare l’ormai consueta prospettiva e le opportunità di un settore importantissimo per la nostra economia, ci saranno esponenti della pubblica amministrazione, della politica e del settore dell’hospitality.
Interverranno infatti Antonio Noto, direttore Ipr Marketing, Enrico Pazzali, amministratore delegato Fiera Milano, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione UniVerde, Elena Dell’Agnese, docente università degli Studi di Milano Bicocca, Gabriele Burgio, presidente Alpitour, Chema Basterrechea, amministratore delegato NH Hoteles Italia ed Emilio Casalini, giornalista e scrittore.
Il turismo sostenibile può sembrare un ideale astratto, ma metterlo in pratica diventa molto più facile grazie a queste cinque startup.
Novità, prove (su acqua) e un palinsesto convegnistico ricco di spunti. Obiettivo, riflettere sul ruolo della mobilità elettrica in acqua e su strada.
Alla scoperta di uno dei Paesi più ricchi di flora e fauna al mondo, dove passare dall’avvistamento di pinguini e balene nelle baie all’osservazione dei grandi erbivori e carnivori africani nelle savane.
Vulcani e ghiacciai. Acqua e magma. Alla scoperta del delicato ecosistema islandese, dove sentire in modo potente la forza degli elementi naturali rischiarati dall’interminabile luce estiva.
Il turismo escursionistico è una delle forme di viaggio più sostenibili da praticare. E fra i cammini più affascinanti c’è quello che conduce al sito incaico del Machu Picchu, nelle Ande peruviane.
Orma Guides è una piattaforma di guide digitali urbane che riunisce servizi, locali e azioni per sostenere le comunità locali.