
Per il quinto anno consecutivo Ipr Marketing e Fondazione Univerde presentano la fotografia del turismo sostenibile in Italia. In vista anche di Expo.
Per il quinto anno consecutivo Ipr Marketing e Fondazione Univerde presentano la fotografia del turismo sostenibile in Italia. In vista anche di Expo.
Quanto e come il turismo sostenibile cresce in Italia, la preparazione e l’apertura delle offerte da parte delle strutture ricettive, il tema dell’ospitalità declinato in occasione di Expo.
Questi ed altri i temi discussi il 12 febbraio 2015 in occasione della presentazione del 5° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, durante il convegno “Expo 2015: turismo e agricoltura sostenibili”, che si terrà alla Bit (Borsa internazionale del turismo), dalle 15.30.
A presentare l’ormai consueta prospettiva e le opportunità di un settore importantissimo per la nostra economia, ci saranno esponenti della pubblica amministrazione, della politica e del settore dell’hospitality.
Interverranno infatti Antonio Noto, direttore Ipr Marketing, Enrico Pazzali, amministratore delegato Fiera Milano, Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione UniVerde, Elena Dell’Agnese, docente università degli Studi di Milano Bicocca, Gabriele Burgio, presidente Alpitour, Chema Basterrechea, amministratore delegato NH Hoteles Italia ed Emilio Casalini, giornalista e scrittore.
Premiata a livello europeo e nazionale, l’Alpe Adria è un grande classico adatto a tutti. In Italia attraversa il Friuli, per un viaggio dai monti al mare.
Nel capoluogo veneto la campagna per far conoscere la rete delle fontane pubbliche della città aiuta abitanti e turisti a rispettare di più l’ambiente.
Nelle isole dove il turismo è a misura d’uomo e le sfide quotidiane diventano problemi esistenziali, si svela l’anima delle Maldive autentiche.
Tour alla scoperta di Ginevra, la città dove le pecore tagliano l’erba dei parchi e l’acqua del lago raffredda (e riscalda) la città in modo ecologico.
Commercialisti, fotografi, consulenti, avvocati, architetti e professori sono partiti da Milano per arrivare a Venezia vogando. “Il Po è un grande malato”.
Torna la guida del Touring Alberghi e ristoranti d’Italia. Cresce l’attenzione per il turismo sostenibile e per la mobilità elettrica. Tutte le novità dell’edizione 2022.