
L’utopia sostenibile, il nuovo libro del professor Enrico Giovannini, presidente dell’Asvis, viene presentato il 31 gennaio alla Feltrinelli di Como. Sarà presente anche Simona Roveda.
L’utopia sostenibile, il nuovo libro del professor Enrico Giovannini, presidente dell’Asvis, viene presentato il 31 gennaio alla Feltrinelli di Como. Sarà presente anche Simona Roveda.
Giovedì 31 gennaio 2019 alle ore 18.00, presso la libreria La Feltrinelli di Como in via Cesare Cantù si terrà la presentazione del libro L’utopia sostenibile del professor Enrico Giovannini, edito da Laterza.
Per costruire un futuro migliore ci serve un’utopia sostenibile; è questa la via maestra che il libro di Enrico Giovannini – economista, portavoce dell’Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), già chief statistician dell’Ocse, presidente dell’Istat e ministro del Lavoro e delle Politiche sociali del governo Letta – indica per il raggiungimento, entro il 2030, degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite. Fame, salute, acqua, povertà, energia, infrastrutture, occupazione, disuguaglianze, clima, pace, istruzione sono questioni che si affrontano solo con un pensiero integrato e il concorso di forze politiche, economiche e sociali.
Insieme all’autore dialogheranno Simona Roveda, direttore editoriale e della comunicazione di LifeGate e la parlamentare comasca, capogruppo del Partito democratico in commissione Ambiente alla Camera, Chiara Braga.
L’Onu ha proclamato il 2025 anno delle cooperative ritenendole di fondamentale contributo allo sviluppo sostenibile.
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
A Rapallo un confronto sul legame tra sostenibilità delle città e difesa del mare, nell’ambito dei Life Talks “Territori sostenibili: un’impresa comune”.
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite competizione e corsa alle performance colpiscono la salute mentale dei lavoratori, moltiplicano i casi di burn-out.
FunniFin è un alleato per le aziende che vogliono migliorare il benessere finanziario delle proprie persone, in modo divertente e coinvolgente.
Per l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile il quadro è fosco: molti obiettivi sembrano irrealizzabili per il 2030, preoccupano povertà e clima.