
In Puglia tra arte e meraviglia: un tour tra la Valle d’Itria e la Terra di Bari
Le tappe del nostro viaggio alla ricerca delle bianche architetture, delle tracce lasciate da Federico II, dei cieli azzurri e dei siti Unesco di Puglia.
Le tappe del nostro viaggio alla ricerca delle bianche architetture, delle tracce lasciate da Federico II, dei cieli azzurri e dei siti Unesco di Puglia.
Aeham Ahmad è passato dalle strade di Damasco dilaniate dalle bombe ai teatri di mezzo mondo. Le fotografie scattate dall’amico defunto Niraz Saied.
Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.
Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando l’importanza della forestazione urbana.
La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Le Regole d’Ampezzo, un’istituzione tradizionale con più di 800 anni di storia, hanno contribuito a preservare il patrimonio naturale intorno a Cortina.
Attraversa le piantagioni a piedi nudi e le basta sfiorare le foglie con le dita per capire come stanno i germogli: è Tulasi Gowda, indigena indiana.
Sono tante le mostre in programma in quest’estate 2020 e permettono di concedersi delle pause d’arte visitando le belle città italiane.
Il paese è in ginocchio dopo il crollo della lira libanese. Insicurezza alimentare, disoccupazione e povertà stanno portando migliaia di persone in piazza.