
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano, saliranno artisti che collaborano o hanno militato negli Afterhours.
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano, saliranno artisti che collaborano o hanno militato negli Afterhours.
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate.
Dopo avere ospitato Manuel Agnelli, sul palco del TOM di Milano, saliranno alcuni artisti che collaborano o hanno militato nei “suoi” Afterhours.
Ai microfoni di Ezio Guaitamacchi ci saranno i TODO MODO, la nuova band di Giorgio Prette, Xabier Iriondo (rispettivamente ex-batterista e attuale chitarrista degli Afterhours) e Paolo Saporiti che hanno pubblicato da poco il loro esordio per Goodfellas records.
A completare la serata, un’altra rock band, amatissima dai fan, nata da una costola degli Afterhours: i Lombroso.
Una puntata di “alternative rock” per riprendere in modo energetico il nuovo anno.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene: reservation@theordinarymarket.com
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Non è vietato per la popolazione più giovane ma il vaccino Vaxzevria è raccomandato sopra i 60 anni. Matteo Villa spiega le conseguenze sul piano vaccinale.
Integrare la rete elettrica col paesaggio, creando allo stesso tempo nuovi corridoi ecologici in grado di ripristinare la continuità ecologica e aumentare la biodiversità anche nelle aree dove corrono le linee elettriche ad alto voltaggio. Succede in Belgio e Francia dove, grazie al progetto Life Elia, è stato possibile testare una nuova gestione del paesaggio,
All’oceano dobbiamo un respiro su due. Ma nell’acqua c’è sempre meno ossigeno. Mentre aumenta la temperatura. Nella puntata di Presadiretta del 17 febbraio scopriamo cosa significa per il nostro Paese e per il resto del mondo.
A Roma si può frequentare un corso per ottenere il patentino per cani e imparare a conoscere meglio le esigenze e i problemi del nostro amico a quattro zampe.
Prima con Diana Ross, poi in proprio, le Supremes hanno incarnato lo spirito più “leggero” (ma non frivolo) dell’etichetta Motown di Detroit, sfornando una serie impareggiabile di successi da capogiro, uno più frizzante dell’altro. Su tutte, You Can’t Hurry Love – ripresa anche con grande successo da Phil Collins negli ’80s – Where Did Our Love