
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano, saliranno artisti che collaborano o hanno militato negli Afterhours.
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del TOM di Milano, saliranno artisti che collaborano o hanno militato negli Afterhours.
Lunedì 11 gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate.
Dopo avere ospitato Manuel Agnelli, sul palco del TOM di Milano, saliranno alcuni artisti che collaborano o hanno militato nei “suoi” Afterhours.
Ai microfoni di Ezio Guaitamacchi ci saranno i TODO MODO, la nuova band di Giorgio Prette, Xabier Iriondo (rispettivamente ex-batterista e attuale chitarrista degli Afterhours) e Paolo Saporiti che hanno pubblicato da poco il loro esordio per Goodfellas records.
A completare la serata, un’altra rock band, amatissima dai fan, nata da una costola degli Afterhours: i Lombroso.
Una puntata di “alternative rock” per riprendere in modo energetico il nuovo anno.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: [email protected]
Per prenotazione cene: [email protected]
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Se vogliamo rispettare l’Accordo di Parigi, il nostro sistema alimentare deve cambiare radicalmente. Anche le scelte individuali possono fare la differenza.
La Germania ha compiuto il primo passo verso il bando delle vetture a benzina e gasolio. Se la proposta federale diventerà legge, nel 2030 circoleranno solo auto elettriche.
Prodotta da Fulgar, è una fibra tessile di derivazione naturale ideale per la realizzazione di capi sportivi. Secondo l’azienda: “rivoluzionerà il settore”.
Cotone biologico, taglio degli sprechi di acqua ed energia e rispetto dei lavoratori, Patagonia lancia la nuova linea di jeans.
L’obiettivo di Grow Well Missouri è di migliorare l’accesso al cibo nutriente per le persone meno abbienti che si rivolgono alle dispense alimentari.
Sono 34 trilioni di dollari i fondi messi a disposizione dai maggiori investitori istituzionali per ridurre emissioni, sviluppare l’indipendenza dai combustibili fossili e mitigare il cambiamento del clima.