News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Società
  • Esteri

Esteri pagina 81

La siccità che colpisce il Corno d’Africa rischia di portare la Somalia in una condizione di carestia

La siccità che colpisce il Corno d’Africa rischia di portare la Somalia in una condizione di carestia

In Somalia, sono due le aree a rischio carestia entro fine anno. Mentre il Paese lotta contro una siccità incessante e una recrudescenza del conflitto.

Esteri
Articolo sponsorizzato
“No alle bugie, vogliamo dignità”. C’è anche una Cina che protesta contro Xi Jinping

“No alle bugie, vogliamo dignità”. C’è anche una Cina che protesta contro Xi Jinping

Giovedì 13 ottobre si è verificato un evento che, in Cina, è un’assoluta rarità: una protesta pubblica contro il regime di Xi Jinping.

Esteri
Perché da giorni in Francia i carburanti sono introvabili

Perché da giorni in Francia i carburanti sono introvabili

Uno sciopero a oltranza per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti dei colossi del petrolio sta rendendo introvabili i carburanti in Francia.

Esteri
Myanmar. La condanna per Aung San Suu Kyi sale a 26 anni

Myanmar. La condanna per Aung San Suu Kyi sale a 26 anni

Una corte militare ha comminato ad Aung San Suu Kyi altri tre anni di prigione per corruzione. Per gli osservatori indipendenti sono accuse infondate.

Esteri
Incendio sull’Isola di Pasqua, danni irreparabili per molti Moai

Incendio sull’Isola di Pasqua, danni irreparabili per molti Moai

Un incendio divampato sull’Isola di Pasqua ha danneggiato in maniera irreparabile molti dei circa mille Moai, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Esteri
Chi è Félicien Kabuga il tesoriere del genocidio in Ruanda ora a processo

Chi è Félicien Kabuga il tesoriere del genocidio in Ruanda ora a processo

Fu soprannominato “il tesoriere del genocidio”. Félicien Kabuga è accusato di aver trovato i fondi per finanziare la strage dei tutsi in Ruanda nel 1994.

Esteri
Brasile. Sônia Guajajara e Célia Xakriabá rappresenteranno le donne indigene al Congresso

Brasile. Sônia Guajajara e Célia Xakriabá rappresenteranno le donne indigene al Congresso

Sônia Guajajara è attivista, Célia Xakriabá è educatrice. Entrambe sono donne indigene e si sono conquistate un seggio al Congresso brasiliano.

Popoli indigeni
La Russia è tornata a bombardare Kiev

La Russia è tornata a bombardare Kiev

Lunedì mattina diverse esplosioni hanno colpito obiettivi civili a Kiev e in altre città dell’Ucraina. L’attacco arriva dopo l’esplosione del ponte in Crimea.

Esteri
Elezioni in Bosnia Erzegovina, il paese esce ancora fortemente diviso

Elezioni in Bosnia Erzegovina, il paese esce ancora fortemente diviso

Le elezioni in Bosnia consegnano un paese sempre diviso: nella presidenza tripartita due riformisti e una nazionalista, la Repubblica Srpska scalpita.

Esteri
Il Myanmar imbavaglia la stampa. Condannato a 10 anni un giornalista giapponese

Il Myanmar imbavaglia la stampa. Condannato a 10 anni un giornalista giapponese

Toru Kubota era stato arrestato mentre filmava le proteste contro il regime militare. Il bavaglio contro i giornalisti in Myanmar è sempre più stringente.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • ...
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 225
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.