News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Abruzzo

Abruzzo

Con Amarena non deve morire anche la speranza di convivenza con il selvatico

Con Amarena non deve morire anche la speranza di convivenza con il selvatico

In preda allo sconforto verrebbe da pensare che la convivenza tra uomini e grandi predatori sia definitivamente fallita. Tuttavia non ci si può né ci si deve arrendere.

Biodiversità
9 lupi, 5 grifoni e 2 corvi avvelenati sugli Appennini

9 lupi, 5 grifoni e 2 corvi avvelenati sugli Appennini

Alle soglie del Parco nazionale d’Abruzzo sono stati ritrovati i corpi di lupi, grifoni e corvi imperiali. Sono morti dopo aver ingerito bocconi avvelenati.

Biodiversità
Wuuls è la startup di maglieria abruzzese che protegge la biodiversità

Wuuls è la startup di maglieria abruzzese che protegge la biodiversità

Maglioni senza tempo, realizzati a partire da lana 100% abruzzese: Wuuls è la startup basata nel Parco nazionale del Gran Sasso che protegge le specie autoctone.

Moda
Tutti gli incendi che stanno colpendo l’Italia nell’estate 2021

Tutti gli incendi che stanno colpendo l’Italia nell’estate 2021

Incendi in Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Puglia, Molise e ora in Calabria. L’Italia stretta in una morsa di fuoco a causa della mancanza di pianificazione.

Ambiente
Paul Lister, filantropo. Ringrazio la storia, ma nel mio futuro c’è solo natura

Paul Lister, filantropo. Ringrazio la storia, ma nel mio futuro c’è solo natura

Dalla Scozia all’Abruzzo passando per la Romania. Il filantropo Paul Lister ha deciso di salvare la biodiversità cominciando da noi, dall’Europa.

Biodiversità
Nel cuore selvaggio dell’Abruzzo, l’orso bruno marsicano ci insegna la coesistenza pacifica tra natura e uomo

Nel cuore selvaggio dell’Abruzzo, l’orso bruno marsicano ci insegna la coesistenza pacifica tra natura e uomo

Siamo stati ospiti a casa dell’orso bruno marsicano, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, per scoprire come sta la specie e il suo habitat, e di come l’armonia tra uomo e natura è ancora possibile.

Biodiversità
Arteparco: il progetto che trasforma il Parco nazionale d’Abruzzo in un museo a cielo aperto

Arteparco: il progetto che trasforma il Parco nazionale d’Abruzzo in un museo a cielo aperto

Quando opere di land art perfettamente inserite nel territorio trasformano un parco nazionale in una galleria d’arte moderna a cielo aperto. Meravigliosa.

Turismo
Brucia il Gran Sasso, chiesto lo stato d’emergenza

Brucia il Gran Sasso, chiesto lo stato d’emergenza

Da 5 giorni il Gran Sasso è interessato da gravi incendi. Il comune de L’Aquila ha chiesto la proclamazione dello stato d’emergenza.

Italia
Marche e Abruzzo messe in ginocchio dal maltempo

Marche e Abruzzo messe in ginocchio dal maltempo

Pioggia, vento e grandine si sono abbattuti sulla costa adriatica, provocando la morte di un uomo, diversi feriti e ingenti danni.

Ambiente
Un pot-pourri di culture questo weekend a Pescara

Un pot-pourri di culture questo weekend a Pescara

Ana Rab, alias Gnucci, non si è mai sentita “abbastanza svedese né slava”, ma questo le ha permesso di essere chi voleva. La sua è solo una delle storie da ascoltare all’Indierocket festival di Pescara.

Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001