News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
ApiGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

agricoltura biologica

Crisi dei sistemi alimentari, la risposta è puntare sul biologico

Crisi dei sistemi alimentari, la risposta è puntare sul biologico

L’adozione del biologico è fondamentale per mitigare le criticità ambientali, economiche, sanitarie e sociali che siamo chiamati ad affrontare. Per questo è cruciale contrastare le azioni che ne rimandano lo sviluppo.

Alimentazione naturale
a cura di Federbio
Un piano per la Pac insufficiente: l’Europa chiede all’Italia di rivederlo

Un piano per la Pac insufficiente: l’Europa chiede all’Italia di rivederlo

La Commissione europea ha inviato all’Italia le sue osservazioni sul Piano strategico della Pac per un allineamento sul Green deal.

Alimentazione naturale
Biologico: nel 2020 una crescita senza precedenti

Biologico: nel 2020 una crescita senza precedenti

Dal valore del mercato globale alla superficie coltivata nel mondo, tutti i numeri del settore biologico, in continua crescita.

Biologico
Legge sul biologico: la Camera approva, ma senza il biodinamico

Legge sul biologico: la Camera approva, ma senza il biodinamico

I deputati scelgono di eliminare dal ddl l’equiparazione dell’agricoltura biologica a quella biodinamica. Il commento di Maria Grazia Mammucini, presidente Federbio.

Alimentazione naturale
Pesticidi, sono ancora troppo diffusi in agricoltura. I numeri in due rapporti

Pesticidi, sono ancora troppo diffusi in agricoltura. I numeri in due rapporti

Uno studio tedesco e uno italiano chiedono ai rispettivi governi un’inversione di tendenza per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.

Alimentazione naturale
Dieta mediterranea a rischio pesticidi se non è bio. Lo afferma uno studio

Dieta mediterranea a rischio pesticidi se non è bio. Lo afferma uno studio

Secondo una ricerca internazionale, seguire una dieta mediterranea con prodotti convenzionali aumenterebbe la presenza di pesticidi nell’organismo. Ma con frutta e verdura bio questa quantità diminuisce drasticamente.

Dieta mediterranea
Vino e non solo: se i cambiamenti climatici mettono a rischio le produzioni agricole

Vino e non solo: se i cambiamenti climatici mettono a rischio le produzioni agricole

Nel 2021 si stima una produzione mondiale di vino tra le più basse di sempre, ma in Italia anche riso, frutta, olio e miele hanno risentito dei cambiamenti climatici. E nel Mediterraneo le sardine sono sempre più piccole.

Alimentazione naturale
La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

Il gruppo parlamentare europeo dei Verdi ha risposto agli attacchi delle lobby agroindustriali sulla strategia Farm to fork appena approvata dal Parlamento europeo.

Alimentazione naturale
Al Food systems summit, una rete di biodistretti per lo scambio di conoscenze e di cibo sostenibile

Al Food systems summit, una rete di biodistretti per lo scambio di conoscenze e di cibo sostenibile

L’idea del biodistretto della Valdera sviluppata con le università di Pisa e Torino sarà discussa al vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite.

Alimentazione naturale
In Italia i vigneti bio sono cresciuti del 109% nell’ultimo decennio

In Italia i vigneti bio sono cresciuti del 109% nell’ultimo decennio

Un report ha fotografato i numeri del vino biologico nel nostro Paese che è il primo per incidenza della superficie vitata biologica sul totale coltivato.

Biologico
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001