
I pesci stanno male? Si vede dal mosaico
L’archeologia svela come una volta i pesci fossero più grandi e quindi in salute. Come? Grazie a un mosaico romano raffigurante una cernia gigante.
L’archeologia svela come una volta i pesci fossero più grandi e quindi in salute. Come? Grazie a un mosaico romano raffigurante una cernia gigante.
Se cercate una vacanza diversa dal solito, immersi nel verde e rispettosa dell’ambiente e del territorio che andate a visitare, NaTuRe
Vi siete persi la puntata di ieri sera del programma Area Protetta di Sergio Mancinelli sulla musica rock…?
Gate 22: avete perso la puntata di ieri sera del programma di Sergio Mancinelli sulla musica rock
Ecco un riassunto chiaro – a cura della Lipu – di cosa potrebbe succedere sulla scena dei boschi italiani secondo il progetto di legge approvato in Senato e gli altri progetti che ora passeranno al vaglio della Camera dei Deputati.
Il grattacielo Pirelli si alza, si sposta e va a sedersi, con tutti i suoi quintali e tonnellate, sugli ultimi alberelli del quartiere Gioia. Idealmente, sta per succedere questo, a Milano.
Allungare la stagione venatoria, estendere il numero di specie cacciabili, depenalizzare il bracconaggio. Sono le modifiche proposte alla legge sulla caccia.
Sabato 6 luglio, nella Basilica dell’Abbazia di Morimondo, in provincia di Milano, si parlerà di etica ambientale. Al centro del progetto la promozione delle aree protette lombarde e il sostegno delle strategie di conservazione degli ambienti naturali.
Per il 13 maggio, ad un anno dalle elezioni dell’attuale governo, Legambiente traccia un bilancio complessivo su come sono andate le cose in materia ambientale.
Il parco nazionale Arcipelago della Maddalena è uno dei più famosi parchi naturali della Sardegna. Guida alle escursioni per godere le meraviglie di queste isole.