News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • assicurazioni

assicurazioni pagina 2

Valutare, prevenire, proteggersi. Alla Bocconi un confronto aperto su imprese e rischio ambientale

Valutare, prevenire, proteggersi. Alla Bocconi un confronto aperto su imprese e rischio ambientale

Il 9 maggio, all’università Bocconi di Milano, si terrà il convegno “Valutare, Prevenire, Proteggersi: il rischio ambientale nelle aziende italiane”.

Evento
Un master per formare i futuri esperti nella gestione dei rischi ambientali

Un master per formare i futuri esperti nella gestione dei rischi ambientali

Sono aperte le iscrizioni al master in Environmental risk assessment and management, organizzato dal Cineas in collaborazione con Pool ambiente.

Ambiente
La guida che aiuta banche e investitori a valutare il proprio impatto ambientale

La guida che aiuta banche e investitori a valutare il proprio impatto ambientale

L’obiettivo dello strumento è aiutare le istituzioni finanziarie a comprendere e valutare la loro dipendenza dal capitale naturale e, di conseguenza, ridurre la pressione sull’ambiente.

Ambiente
Un altro colosso assicurativo lascia il carbone: è il turno dei Lloyd’s di Londra

Un altro colosso assicurativo lascia il carbone: è il turno dei Lloyd’s di Londra

Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.

Investimenti sostenibili
Le catastrofi naturali hanno provocato 11mila morti nel 2017

Le catastrofi naturali hanno provocato 11mila morti nel 2017

Il rapporto annuale della compagnia Swiss Re ha stimato anche il costo economico delle catastrofi naturali avvenute nel 2017: 306 miliardi di dollari.

Cambiamenti climatici
Messico, Swiss Re assicurerà la barriera corallina al largo di Cancun

Messico, Swiss Re assicurerà la barriera corallina al largo di Cancun

Per la prima volta una compagnia propone un prodotto per assicurare la barriera corallina contro i danni causati da eventi meteorologici estremi.

Investimenti sostenibili
Assicurazioni pet, quando amore fa rima con sicurezza

Assicurazioni pet, quando amore fa rima con sicurezza

Le assicurazioni pet, dedicate agli animali domestici, sono ormai una realtà insostituibile. Dalla malattia alla responsabilità civile, per essere più sicuri e farli vivere meglio.

Animali
Guida alle assicurazioni: Kasko, atti vandalici, cristalli, furto, incendio, eventi atmosferici

Guida alle assicurazioni: Kasko, atti vandalici, cristalli, furto, incendio, eventi atmosferici

Guida alle assicurazioni: Kasko, atti vandalici, cristalli, furto, incendio, eventi atmosferici Le garanzie accessorie che proteggono il veicolo. Cosa è coperto e cosa no. La differenza tra Kasko e mini-Kasko.

Mobilità
sponsorizzato da Chiarezza
Una promossa e tante bocciate, le compagnie assicurative investono troppo nelle fossili

Una promossa e tante bocciate, le compagnie assicurative investono troppo nelle fossili

Nel 2016, le principali compagnie assicurative europee, tra cui l’italiana Generali, hanno investito qualcosa come 130 miliardi di dollari nel settore dei combustibili fossili.

Investimenti sostenibili
Guida alle assicurazioni. Le coperture alla persona: tutela legale e infortunio al conducente

Guida alle assicurazioni. Le coperture alla persona: tutela legale e infortunio al conducente

In caso di incidente possiamo farci male anche se la colpa è nostra, o aver bisogno di un avvocato. Per questo esistono due coperture specifiche.

Mobilità
sponsorizzato da Chiarezza
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001