
Il Milan Coffee Festival si prepara ad approdare in Italia
Dal 30 novembre al 2 dicembre allo Spazio Pelota di via Palermo, a Milano, si terrà la prima edizione dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni
Dal 30 novembre al 2 dicembre allo Spazio Pelota di via Palermo, a Milano, si terrà la prima edizione dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni
Un po’ coffee specialist, un po’ falegname: Sebastiano Marcarini, bresciano d’origine, ma cremonese d’adozione, racconta la sua esperienza all’Emporio Vini e Sapori, che da poco rientra nel progetto LifeGate Café. La sua particolarità: diffondere consapevolezza attraverso il caffè.
Un itinerario in dieci tappe (più una), un giro del mondo per scoprire i locali più di tendenza, unici e “un passo avanti” agli altri, proprio perché sostenibili. Per una pausa gustosa e consapevole. Eccoli.
La Società Nazionale delle Ferrovie Francesi ha intrapreso un percorso di riqualificazione urbana convertendo stazioni, ex-depositi e siti ferroviari dismessi in fucine di creatività alternativa e luoghi di ritrovo.
Esiste una lista ufficiale di cocktail dell’International Bartenders Association che, contrariamente a quanto si possa superficialmente pensare, contiene insidie per i vegani. Panna, creme e albumi d’uovo in Alexander, B52, Grasshopper e non solo.
3 piccoli piaceri ecologici al bar: zucchero, caffè e succo di frutta.