
Canoa e rafting in Toscana, a contatto con l’acqua e il suo potere rigenerante. Per liberarsi dallo stress e uscirne stanchi ma ricaricati.
Dalla montagna al mare, i cammini e gli itinerari nella natura ci permettono di ritrovare una connessione con l'ambiente che ci circonda.
Chi ha detto che sulla Terra non c’è più nulla da scoprire? Basta dotarsi di una buona dose di curiosità per accorgersi dell’infinità di cammini e itinerari che, sul nostro Pianeta, nascondono vere meraviglie che aspettano solo di essere visitate. Percorrere un sentiero in mezzo alla natura è un’attività che ci permette di viverla a pieno e che genera immensi benefici per la salute e per lo spirito. Proprio per ascoltare la sua voce lasciamo le pianure e i centri urbani, attraversiamo i boschi e scaliamo le montagne, ci addentriamo in vaste zone incontaminate, esploriamo parchi e riserve naturali, alla ricerca di quel filo che si è spezzato tanto tempo fa. Se siete alla ricerca di itinerari interessanti, per trascorrere una piacevole giornata immersi in paesaggi unici, oppure per pianificare un weekend di escursioni, LifeGate è il vostro sito di riferimento: leggendo i nostri articoli potrete conoscere storie di luoghi e persone viaggiando su strade asfaltate o piccoli sentieri, immergervi nel verde di un parco o di un’area protetta, passeggiare tra le rovine di un’area archeologica o nei corridoi di una galleria d’arte, gustare prodotti tipici nostrani tra sagre e feste di paese o assaporare profumi e colori di terre lontane. Su queste pagine si parla di trekking e cammini, di percorsi in bicicletta o con mezzi sostenibili, di strade e insoliti sentieri.
Canoa e rafting in Toscana, a contatto con l’acqua e il suo potere rigenerante. Per liberarsi dallo stress e uscirne stanchi ma ricaricati.
Scoprire un territorio dal mare è un’esperienza unica che permette di vivere a pieno il senso di libertà. Salpiamo alla volta delle coste toscane e delle sue isole in barca a vela.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
La località nella Tuscia in provincia di Viterbo, vince il concorso di quest’anno. Cosa vedere a Ronciglione, Borgo dei borghi 2023.
Il 2023 è l’anno giusto per visitare Bergamo e Brescia, elette insieme Capitale della cultura. Le tappe da non perdere per scoprirne il valore.
Valencia è una meta giovane e moderna, capace di rinnovarsi costantemente per essere la capitale europea perfetta per chi ha a cuore ambiente e buon vivere.
Raggiungere le isole del nord in bicicletta, camminare sospesi da terra tra le foreste o ammirare le stelle tra la natura incontaminata. Tutto in Germania.
Un tour in Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle diverse anime di una regione per alcuni versi ancora misteriosa per gli stessi italiani.
Ville storiche, monumentali giardini, sontuosi castelli e antiche abbazie sono alcune delle meraviglie da scoprire in un week end tra i Colli Euganei.
10 città sostenibili per 10 idee di viaggio a stretto contatto con la natura per riscoprirla e rispettarla. A piedi, in bicicletta, lentamente.
Partecipare alla transumanza di 400 pecore può essere una performance artistica e insieme un’azione dal forte valore culturale e sociale. Ora si può fare.