News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • bici

bici

Mobilità, Verona punta su filobus e carreggiate “democratiche”

Mobilità, Verona punta su filobus e carreggiate “democratiche”

Intervista a Tommaso Ferrari, assessore alla mobilità del comune di Verona: vogliamo dare più spazio sulle strade a pedoni, ciclisti e mezzi pubblici.

Auto
Viaggi, il cicloturismo contribuisce alla ripresa post-pandemia con 31 milioni di presenze

Viaggi, il cicloturismo contribuisce alla ripresa post-pandemia con 31 milioni di presenze

Cresce l’impatto economico del cicloturismo, con una spesa nei luoghi di vacanza di 4 miliardi di euro e un costante aumento dei flussi internazionali.

Bici
Basterebbe usare le bici come in Olanda per abbattere le emissioni mondiali di CO2

Basterebbe usare le bici come in Olanda per abbattere le emissioni mondiali di CO2

Uno studio spiega che percorrendo 2,6 chilometri al giorno in bici, anziché con mezzi a motore, eviteremmo di emettere 700 milioni di tonnellate di CO2.

Cambiamenti climatici
Mobilità alternativa e sharing in cima alle preferenze dei cittadini di Roma

Mobilità alternativa e sharing in cima alle preferenze dei cittadini di Roma

Uno studio promosso dalla Fondazione Italia Digitale fotografa le tendenze in atto nell’ambito della mobilità: boom per monopattini e bici in condivisione.

Auto
4 festival da non perdere quest’estate per chi ama andare in bicicletta

4 festival da non perdere quest’estate per chi ama andare in bicicletta

I festival delle due ruote sono l’occasione per andare in bicicletta (anche elettrica) e condividere la propria passione. I nostri preferiti in Italia.

Cicloturismo
Covid-19 e mobilità sostenibile, un’occasione persa per le città italiane

Covid-19 e mobilità sostenibile, un’occasione persa per le città italiane

Uno studio incentrato sugli impatti della pandemia su mobilità e qualità dell’aria vede i centri italiani in fondo alla classifica: Milano la più virtuosa.

Auto
Al lavoro in bici, a Modena buoni mobilità per chi ha lasciato l’auto a casa

Al lavoro in bici, a Modena buoni mobilità per chi ha lasciato l’auto a casa

Con il progetto “Bike to work”, in un anno oltre 400 modenesi hanno guadagnato 60 mila euro spostandosi in bici, con un risparmio di 75 tonnellate di CO2.

Bici
Oltrepò Pavese, la meta da riscoprire per un tour tra vigneti e morbide colline

Oltrepò Pavese, la meta da riscoprire per un tour tra vigneti e morbide colline

Antichi borghi, ottimi vini, paesaggi incantevoli: andiamo in Oltrepò Pavese alla ricerca di relax e cantine sostenibili a basso impatto ambientale.

Cammini e itinerari
Come cambia il mercato delle bici, nel 2025 una su due sarà elettrica

Come cambia il mercato delle bici, nel 2025 una su due sarà elettrica

Bosch prevede un boom nelle vendite di bici elettriche. Il trend è in aumento anche in Italia, eppure il nostro non sarà fra i paesi trainanti in Europa.

Bici
Sostenibilità e salute, i temi della Settimana europea della mobilità

Sostenibilità e salute, i temi della Settimana europea della mobilità

In programma dal 16 al 22 settembre, la Settimana europea della mobilità sarà incentrata sugli effetti della pandemia. Molte le iniziative in Italia.

Mobilità
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001