
Violenza sulle donne, la destra italiana si astiene in Europa sulla Convenzione di Istanbul
Il Parlamento europeo ha dato il proprio ok all’adesione alla Convenzione di Istanbul ma gli eurodeputati della destra italiana si sono astenuti.
Il Parlamento europeo ha dato il proprio ok all’adesione alla Convenzione di Istanbul ma gli eurodeputati della destra italiana si sono astenuti.
L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.
Cyberbullismo, obesità e cambiamenti climatici le nuove sfide che riguarderanno sempre più bambini secondo l’Unicef. La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 30 anni e grazie alle sue attività la mortalità infantile è diminuita del 60%, ma non basta.
Sedici anni dopo l’avvio dei primi negoziati, il 16 agosto è entrata in vigore la Convenzione di Minamata sull’utilizzo del mercurio.
L’accordo internazionale di Minamata ha come scopo quello di regolare il commercio del mercurio e di ridurre il suo utilizzo nei processi industriali.
Domenica 20 novembre 2011: la data ci ricorda la proclamazione della Convenzione Onu dei diritti dei bambini.
Per ridurre le emissioni di gas serra sono stati individuati tre meccanismi: Join Implementation, Emission Trading e Clean Development Mechanism. Ecco di cosa si tratta.
La “Convenzione sulla diversità biologica”, alla Conferenza di Rio de Janeiro, un valore, alla conservazione del patrimonio naturale,
“Oggi, nel mondo, vivono 300 milioni di indigeni, distribuiti in pi
Oggi diventa legge internazionale lo storico trattato di Stoccolma sulle sostanze chimiche tossiche. Assente ingiustificata Italia che non ha ancora ratificato la Convenzione.