News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • convenzione

convenzione

Giuliano Volpe. La Convenzione di Faro è uno strumento di pace, non chiede di coprire le statue

Giuliano Volpe. La Convenzione di Faro è uno strumento di pace, non chiede di coprire le statue

L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.

Arte e cultura
La mortalità infantile è in calo, ma sono ancora troppe le vittime sotto i 5 anni secondo l’Unicef

La mortalità infantile è in calo, ma sono ancora troppe le vittime sotto i 5 anni secondo l’Unicef

Cyberbullismo, obesità e cambiamenti climatici le nuove sfide che riguarderanno sempre più bambini secondo l’Unicef. La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 30 anni e grazie alle sue attività la mortalità infantile è diminuita del 60%, ma non basta.

Diritti umani
Stop al mercurio, entra in vigore la Convenzione di Minamata

Stop al mercurio, entra in vigore la Convenzione di Minamata

Sedici anni dopo l’avvio dei primi negoziati, il 16 agosto è entrata in vigore la Convenzione di Minamata sull’utilizzo del mercurio.

Esteri
Cosa lega la città giapponese di Minamata al mercurio

Cosa lega la città giapponese di Minamata al mercurio

L’accordo internazionale di Minamata ha come scopo quello di regolare il commercio del mercurio e di ridurre il suo utilizzo nei processi industriali.

Salute
sponsorizzato da CASIO - LampFree projectors
A cosa serve la giornata dei diritti dei bambini 2011

A cosa serve la giornata dei diritti dei bambini 2011

Domenica 20 novembre 2011: la data ci ricorda la proclamazione della Convenzione Onu dei diritti dei bambini.

Società
Tutti gli strumenti per attuare il Protocollo di Kyoto

Tutti gli strumenti per attuare il Protocollo di Kyoto

Per ridurre le emissioni di gas serra sono stati individuati tre meccanismi: Join Implementation, Emission Trading e Clean Development Mechanism. Ecco di cosa si tratta.

Ambiente
Convenzione sulla diversità biologica

Convenzione sulla diversità biologica

La “Convenzione sulla diversità biologica”, alla Conferenza di Rio de Janeiro, un valore, alla conservazione del patrimonio naturale,

Turismo
La convenzione internazionale sui diritti dei popoli tribali

La convenzione internazionale sui diritti dei popoli tribali

“Oggi, nel mondo, vivono 300 milioni di indigeni, distribuiti in pi

Diritti umani
Lotta all’inquinamento chimico. Italia, dove sei?

Lotta all’inquinamento chimico. Italia, dove sei?

Oggi diventa legge internazionale lo storico trattato di Stoccolma sulle sostanze chimiche tossiche. Assente ingiustificata Italia che non ha ancora ratificato la Convenzione.

Ambiente
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001