News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • crisi economica

crisi economica

Cosa si nasconde dietro la decisione dello Zimbabwe di vietare l’esportazione di litio

Cosa si nasconde dietro la decisione dello Zimbabwe di vietare l’esportazione di litio

Il paese africano è alle prese con la peggiore inflazione della sua storia. Per ripagare i suoi debiti, ha deciso di vietare l’esportazione di litio.

Esteri
Italiani sempre più poveri ma attenti all’ambiente, l’analisi del Rapporto Coop 2022

Italiani sempre più poveri ma attenti all’ambiente, l’analisi del Rapporto Coop 2022

Meticolosi nei consumi, attenti alla qualità del cibo e all’impatto ambientale: come gli italiani affrontano il caro energia secondo il Rapporto Coop 2022.

Economia
Gli ospedali dello Sri Lanka sono rimasti a corto di medicine

Gli ospedali dello Sri Lanka sono rimasti a corto di medicine

Lo Sri Lanka è nel bel mezzo della più grave crisi della sua storia. Gli ospedali sono costretti a rinviare gli interventi perché mancano le medicine.

Esteri
Lo Sri Lanka è in crisi tra tagli all’elettricità, proteste e dimissioni del governo

Lo Sri Lanka è in crisi tra tagli all’elettricità, proteste e dimissioni del governo

Lo Sri Lanka vive una pesante crisi economica aggravata dalla pandemia, mentre la classe politica è considerata sempre più corrotta. Per questo sono esplose proteste.

News
Per l’economia, la pandemia non è niente in confronto alla crisi climatica

Per l’economia, la pandemia non è niente in confronto alla crisi climatica

La crisi economica dovuta al coronavirus impallidisce al confronto con quella che ci attende se non agiremo subito contro il riscaldamento globale.

Economia
Pnrr, come evitare il rischio di un’occasione sprecata

Pnrr, come evitare il rischio di un’occasione sprecata

Il piano trasmesso alla Commissione europea servirà per rilanciare il nostro paese dopo la crisi scatenata dalla pandemia. Restano però molti dubbi sulla transizione ecologica.

Economia
Chi è Mario Draghi, l’economista italiano che ha guidato la Banca centrale europea nei suoi momenti più duri

Chi è Mario Draghi, l’economista italiano che ha guidato la Banca centrale europea nei suoi momenti più duri

Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea dal 2011 al 2019, è stato convocato da Sergio Mattarella per formare un governo di alto profilo.

Economia
Digitale e sostenibilità: così le aziende europee usciranno dalla crisi pandemica

Digitale e sostenibilità: così le aziende europee usciranno dalla crisi pandemica

Investire in tecnologia e sostenibilità significa dimostrarsi più forti di fronte alla crisi pandemica. Parola della società di consulenza Accenture.

Economia
Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Come orientare il nostro modello di sviluppo dopo il coronavirus? Dal dialogo tra gli economisti Enrico Giovannini e Fabrizio Barca emergono varie proposte, nel segno della sostenibilità.

Libri
Il Green Deal europeo in Italia. Come cambierà il nostro paese grazie alla transizione verde

Il Green Deal europeo in Italia. Come cambierà il nostro paese grazie alla transizione verde

Logiche, strumenti e obiettivi del Green Deal europeo in Italia. Un piano di transizione verde che, dopo la pandemia, diventa ancora più centrale.

Ambiente
sponsorizzato da Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, Ufficio di Milano
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001