
Torna il Festival del Parco di Monza, tra arte e natura
Cinque giornate per valorizzare il patrimonio e la storia del Parco di Monza, promuovendo il rispetto dell’ambiente.
Cinque giornate per valorizzare il patrimonio e la storia del Parco di Monza, promuovendo il rispetto dell’ambiente.
La città pugliese ospita la ventesima edizione dei Dialoghi di trani. Il focus di quest’anno è dedicato alla sostenibilità
Stromboli ospita, per la settima volta, la Festa di teatro eco logico. Un’occasione per ripensare al rapporto uomo natura grazie all’arte.
Quali sono le buone pratiche per costruire un mondo sostenibile? Se ne parla l’11 marzo nel convegno gratuito online Green School, organizzato da ASPEm.
Qual è il rapporto profondo di un apneista con il mare? Marco Montemagno e Umberto Pelizzari approfondiscono questo tema legato alla sostenibilità.
Infinite luci sembrano danzare sui terreni agricoli grazie all’opera dell’artista olandese Daan Roosegaarde che con Grow regala emozioni e fa riflettere.
Con il progetto Coltivare il futuro, nella contea di Laikipia, in Kenya, l’ong Celim costruisce con i Masai un avvenire sostenibile.
Il 23 novembre a Mce 4×4 saranno presentati i progetti delle startup per rispondere alle nuove esigenze di mobilità determinate dall’emergenza coronavirus.
Dimenticatevi vernici e detergenti dannosi per ambiente e salute. Con i prodotti Solas ci si può dedicare alla cura del legno in modo facile e sostenibile.
Il porto di Trieste guida il progetto Susport Sustainable ports, che mira a ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica dei porti adriatici coinvolti.