
Banane eque e solidali: dal 7 maggio ?diritti che parlano!?
La coltivazione delle banane in monocoltura è responsabile di inquinamento ambientale e sfruttamento dei lavoratori.
La coltivazione delle banane in monocoltura è responsabile di inquinamento ambientale e sfruttamento dei lavoratori.
Aromatiche e fondenti, le pere sono digeribilissime. Gialle, rosse o ruggine, portano in tavola i colori caldi dell’autunno.
Ne abbiamo parlato nel 2002: si tratta di “Humus”, l’ambizioso progetto, coordinato da Massimo Bonfatti, che vuole sviluppare agricoltura “pulita” in terra contaminata di Chernobyl.
Saporita, croccante, succosa, terapeutica: l’uva matura in autunno per ricordarci l’abbondanza dell’estate e tutto il suo sole!
Dalle vitamine dipende il buon funzionamento di tutti i processi biologici dell’organismo: l’alimentazione varia e naturale previene le carenze vitaminiche.
Le vigne biologiche e biodinamiche non solo sono curate in modo sostenibile ma sono una garanzia per la qualità del vino.
L’albicocca:un frutto dolce, saporito, grazie al betacarotene fa bene alla pelle e… al buonumore!
Nei mesi di novembre e dicembre, a Milano la cooperativa Chico Mendes offre la possibilità di acquistare frutta antica nelle botteghe “Altro mercato”
Come possiamo inserire le etichette di provenienza e qualità se queste mancano già ai mercati generali agroalimentari?
Frutta e verdura di stagione o “primizie”? Ecco come orientarsi quando si fa la spesa.