
Lexus UX 300e, l’elettrica che ha cambiato il corso Toyota. La prova
Dopo anni di tecnologia ibrida, fra i brand più verdi dell’auto, per Toyota è giunto il momento di investire (anche) sull’elettrico. Lexus UX 300e, la prova e tutti i dettagli.
Dopo anni di tecnologia ibrida, fra i brand più verdi dell’auto, per Toyota è giunto il momento di investire (anche) sull’elettrico. Lexus UX 300e, la prova e tutti i dettagli.
Abbiamo provato Lexus UX Hybrid, il crossover che all’efficienza dell’ibrido Toyota somma lusso e piacere di guida. In attesa di raccontarvi la nuova versione elettrica, la prova e tutti i dettagli.
Comfort ed efficienza convivono nell’ultima generazione di NX Hybrid, il suv ibrido Lexus. Vi raccontiamo come va e cosa offre in un video girato fra castelli e vigneti, sulle colline di Parma.
Continua il nostro aggiornamento sulle novità 2020 più interessanti nel panorama delle auto elettriche. In questa seconda parte: Volkswagen ID.3, Porsche Taycan, Bmw iX3, Ford Mustang e molte altre.
Ai Brera design days di Milano, Lexus ha raccontato come design e tecnologia, due estremi in apparenza, possono dar vita a un modo nuovo di progettare.
Per fortuna ci sono Lexus, Koenigsegg e Bmw: i modelli ibridi ed elettrici non mancano al Palaexpo di Ginevra. Tutte le grandi case sfoderano modelli eco, tranne Fiat, anche se Suv e supersportive sembra continuino a farla da padrone.
Lexus realizza una copia esatta in carta della berlina giapponese, perfettamente funzionante. Dentro un motore elettrico.
La Design Week milanese diventa l’occasione per parlare di auto, di innovazione, tendenze stilistiche e di mobilità. Tanti gli appuntamenti che fino al 19 aprile e oltre animeranno Milano.
Lo stato americano della California va avanti sulla strada della mobilità sostenibile e a a basse emissioni. Anche grazie a Google e i veicoli autonomi.
Dallo show di Elon Musk per la consegna delle prime 8 Tesla in Cina al lancio della prima Volvo ibrida cinese, ecco i flash ecologici da Pechino.