News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Paesi Bassi (Olanda)

Paesi Bassi (Olanda)

Paesi Bassi. Migliaia di attivisti ambientali in stato di fermo da giorni

Paesi Bassi. Migliaia di attivisti ambientali in stato di fermo da giorni

Dopo un doppio corteo contro il governo che ha paralizzato un’autostrada, la polizia dei Paesi Bassi ha fermato migliaia di attivisti ambientali.

Esteri
Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è scusato per gli anni di schiavitù olandese

Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi si è scusato per gli anni di schiavitù olandese

“Oggi, come vostro re e membro del governo, chiedo scusa in prima persona”, ha detto il re nel giorno che commemora l’abolizione della schiavitù olandese

Esteri
L’aeroporto Schiphol di Amsterdam vieterà i jet privati

L’aeroporto Schiphol di Amsterdam vieterà i jet privati

L’importante scalo olandese taglierà il numero jet privati e voli notturni che transitano ogni anno, com’era da tempo nelle richieste degli attivisti.

Mobilità
Le scuse del premier olandese Mark Rutte per l’epoca dello schiavismo

Le scuse del premier olandese Mark Rutte per l’epoca dello schiavismo

A decenni di distanza, il premier dei Paesi Bassi Mark Rutte si è scusato per il ruolo del suo paese nello sfruttamento degli schiavi.

Ambiente
Stop all’estrazione di gas nel più grande giacimento dei Paesi Bassi a causa dei terremoti

Stop all’estrazione di gas nel più grande giacimento dei Paesi Bassi a causa dei terremoti

Il giacimento di Groningen, Paesi Bassi, verrà chiuso nel 2024. Le scosse di terremoto legate all’estrazione di gas hanno danneggiato migliaia di edifici.

Energia
Basterebbe usare le bici come in Olanda per abbattere le emissioni mondiali di CO2

Basterebbe usare le bici come in Olanda per abbattere le emissioni mondiali di CO2

Uno studio spiega che percorrendo 2,6 chilometri al giorno in bici, anziché con mezzi a motore, eviteremmo di emettere 700 milioni di tonnellate di CO2.

Cambiamenti climatici
Rotterdam: 5 attività green e innovative per vivere la città olandese del cambiamento

Rotterdam: 5 attività green e innovative per vivere la città olandese del cambiamento

Partendo dall’architettura, Rotterdam progetta di trasformarsi sempre più in una meta sostenibile e vivibile. E lo sta facendo davvero bene.

Ambiente
Mucche come pet therapy, in Svizzera e nei Paesi Bassi è già una realtà 

Mucche come pet therapy, in Svizzera e nei Paesi Bassi è già una realtà 

Le mucche sembrano essere abili nella pet therapy. In Olanda e Svizzera abbracciare questi animali è ormai una terapia consolidata con effetti dimostrati.

Animali
Paesi Bassi, saranno uccisi 10mila visoni forse positivi al coronavirus

Paesi Bassi, saranno uccisi 10mila visoni forse positivi al coronavirus

Le autorità hanno deciso l’abbattimento degli animali dopo che due lavoratori hanno contratto il virus negli allevamenti.

Società
I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

I Boreali Nordic festival diventa sostenibile: incontro con l’editore Pietro Biancardi

Pietro Biancardi spiega lo spirito della rassegna I Boreali Nordic festival, per immergersi nei libri e nella cultura del Nord Europa. L’evento 2020 è stato annullato.

Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001