News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • pittura

pittura

Mimesis. In mostra a Milano i ritratti animali di Marco Grasso che sembrano scatti fotografici

Mimesis. In mostra a Milano i ritratti animali di Marco Grasso che sembrano scatti fotografici

Al Museo di storia naturale di Milano la maestria e la pittura dal carattere fortemente naturalistico di Marco Grasso incantano.

Mostre
È morto Fernando Botero, l’artista colombiano che amava le forme dilatate

È morto Fernando Botero, l’artista colombiano che amava le forme dilatate

Il suo tratto, unico e inimitabile, ha reso Botero noto in tutto il mondo, anche in Italia, dove il pittore e scultore lavorò per lungo tempo.

Ambiente
Come imbiancare le pareti in modo naturale, con pitture che non inquinano

Come imbiancare le pareti in modo naturale, con pitture che non inquinano

Si può tinteggiare casa con prodotti che proteggono l’ambiente e la nostra salute? Sì, se si usano idropitture e coloranti a base di materie prime vegetali e minerali.

Architettura e design
sponsorizzato da Solas
Antonio Ligabue. La storia e le opere del pittore per cui l’arte era tutto, anche riscatto esistenziale

Antonio Ligabue. La storia e le opere del pittore per cui l’arte era tutto, anche riscatto esistenziale

Per tutti era solo un matto, ma divenne uno dei più importanti esponenti della pittura naïf internazionale. Oggi invece Ligabue è solo un grande artista dal tratto unico.

Mostre
Invitadas, la mostra per chiedere scusa alle donne al museo del Prado

Invitadas, la mostra per chiedere scusa alle donne al museo del Prado

Al museo più famoso di Madrid una mostra temporanea indaga il ruolo delle donne nell’arte spagnola, troppo spesso sottovalutato.

Mostre
Cosa ci ha lasciato Raffaello Sanzio a 500 anni dalla sua morte

Cosa ci ha lasciato Raffaello Sanzio a 500 anni dalla sua morte

Nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, una delle leggende del Rinascimento italiano. Ecco come lo ricordiamo

Arte e cultura
Le quattro stagioni di Vivaldi mutate dai cambiamenti climatici

Le quattro stagioni di Vivaldi mutate dai cambiamenti climatici

Le quattro stagioni di Vivaldi sono state rivisitate dall’orchestra radiofonica di Amburgo per rendere udibili gli effetti dei cambiamenti climatici.

Ambiente
Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite, la pittura italiana che purifica l’aria, vince la Open Innovation Call di New York

Airlite si è aggiudicata il premio rivolto alle tecnologie in grado di migliorare la qualità dell’aria e ridurre gli effetti delle isole di calore.

Tecnologia e scienza
Preraffaelliti, amore e desiderio. La grazia della pittura inglese in mostra a Milano

Preraffaelliti, amore e desiderio. La grazia della pittura inglese in mostra a Milano

Un viaggio nell’arte inglese di fine Ottocento a Palazzo Reale a Milano dove fino al 16 ottobre sono esposti 80 capolavori dei Preraffaelliti provenienti dalla Tate Britain di Londra.

Mostre
Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Leonardo da Vinci fu genio indiscusso del Cinquecento. Cosa sappiamo delle sue opere? Le curiosità sul suo conto sono tutte vere? Cosa possiamo ancora imparare da lui?

Arte e cultura
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.