
Ragdoll, origine e caratteristiche del gatto più dolce che c’è
Ricercato per la sua indole amichevole, il ragdoll unisce al bellissimo mantello gli affascinanti occhi chiari. Ecco tutte le caratteristiche di un gatto davvero particolare.
Ricercato per la sua indole amichevole, il ragdoll unisce al bellissimo mantello gli affascinanti occhi chiari. Ecco tutte le caratteristiche di un gatto davvero particolare.
Arriva dagli Stati Uniti il Maine coon, gatto di tutto rispetto che ha conquistato da tempo anche l’Europa. Ecco la sua storia, le sue caratteristiche e qualche curiosità da sapere.
Il gatto siberiano è una razza antica e rustica, originaria delle fredde e desolate distese siberiane. Diffusa nell’Unione sovietica, sta iniziando ad avere molti appassionati anche in Europa e negli Stati Uniti.
Il volpino di Pomerania è un cagnolino dalle grandi risorse: amato da attori e personaggi famosi, unisce alla taglia mini una grande robustezza e perfette doti di cane da guardia.
Il gatto norvegese delle foreste arriva dal profondo nord: caratteristiche, curiosità e pregi di una razza felina decisamente affascinante.
Nato per la caccia, il jack russell terrier è oggi uno dei compagni di vita più popolari in città come in campagna per la sua simpatia e il suo temperamento e carattere ardimentoso.
Il labrador è attualmente uno dei cani più popolari in Italia e all’estero. Una razza versatile, che si adatta a varie situazioni in modo del tutto naturale, selezionata allo scopo di lavorare insieme all’essere umano. È anche vero, però, che il cane di St. John – l’antenato da cui discende il labrador che oggi tutti noi conosciamo – viene raccontato
Lo yorkshire terrier, piccolo cane da compagnia popolarissimo, ha però antiche origini. Lo usavano i minatori inglesi per la caccia ai topi. Ecco la sua storia e i consigli per vivere con lui.
Il leonberger è un cane di razza che arriva dalla Germania, un compagno ingombrante ma estremamente socievole e amante dei bambini. Le sue origini e la sua storia, le sue caratteristiche risalgono all’Ottocento e ora sta tornando popolare.
Un cane di razza in casa necessita di un vero e proprio acquisto, è un evento giuridico. E come tale è regolato da norme precise che ne presuppongono la validità.