
Riflessologia plantare in 10 punti
Cos’è la riflessologia plantare? Come si pratica? A cosa serve e quali disturbi cura? Scopriamolo in 10 parole.
Cos’è la riflessologia plantare? Come si pratica? A cosa serve e quali disturbi cura? Scopriamolo in 10 parole.
Conto alla rovescia per le infradito, i sandali e i piedi scalzi in spiaggia. I poveri piedi costretti nelle scarpe per un anno si preparano a esporre ogni imperfezione e soprattutto a camminare per il mondo senza riparo.
I malanni dell’inverno si possono curare e prevenire anche con un semplice ma specifico massaggio di riflessologia plantare
La riflessologia cerca di migliorare il proprio aspetto: il trattamento richiede solo dieci sedute, di circa quaranta minunti l’una, una valida alternativa
L’esperienza finora condotta, traccia alcune linee d’intervento, utili sia agli operatori sia alle persone che vogliano sottoporsi a delle sedute.
Massaggio lento o veloce, profondo o leggero, perseguono obiettivi diversi, uno volto a stimolare, l’altro a rilassare, attraverso i punti riflessi
Una particolare corrispondenza, tra piede e colonna vertebrale, consente un trattamento mirato, vertebra per vertebra, di molte problematiche legate alla schiena.
L’esatta mappatura di questi punti su mani e piedi, ma in particolare sui piedi, e la conseguente possibilità di un loro utilizzo nel campo della salute
La riflessologia plantare è una pratica millenaria, attraverso l’esplorazione del piede si possono ricavare informazioni utili circa la salute e si possono prevenire alcune patologie.