
La crisi climatica potrebbe cambiare il sapore di alcuni alimenti
Alcune comunità Inuit hanno notato che gli alimenti di cui si nutrono stanno cambiando sapore a causa della crisi climatica.
Alcune comunità Inuit hanno notato che gli alimenti di cui si nutrono stanno cambiando sapore a causa della crisi climatica.
Cotto o crudo, dolce o salato, a tinta unita o multicolore. In cucina l’utilizzo creativo degli opposti si traduce nell’equilibrio dei sapori.
La medicina tradizionale tibetana prevede un’accurata catalogazione dei sapori e dei cibi. A ciascuno corrispondono una serie di aiuti per numerosi problemi
E’ importante che i sapori dei singoli ingredienti vadano d’accordo. Qui un nostro vademecum.
Da nord a sud, dalle mele verdi alle olive morraiole, dai percorsi dei Cavalieri di Malta a quelli dei pellegrini, ecco quattro grandi regioni di antiche tradizioni d’enogastronomia.
L’olfatto è uno dei cinque sensi. Purtroppo è difficile parlarne perchè questo senso utilizza l’emisfero destro del nostro cervello, quello non verbale.
Misto di sapori: Questo piatto si accompagna bene a un misto di formaggi freschi o a pesce al forno.
L’incontro con i popoli e le culture diverse dalla nostra avviene anche a tavola, senza bisogno di percorrere migliaia di chilometri.