
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
La medicina tradizionale tibetana prevede un’accurata catalogazione dei sapori e dei cibi. A ciascuno corrispondono una serie di aiuti per numerosi problemi
Tra i sapori dolci rientrano gli amidi, le fecole, la frutta secca, i prodotti a base di latte, la melassa, il miele, la frutta dolce e anche la carne cruda.
Nel sapore salato rientrano tutti i sali: di mare, di roccia, il bicarbonato di sodio. Le spezie generalmente sono piccanti: pepe, peperoncino, chiodi di garofano, senape, cipolla, aglio, ravanelli, timo,santoreggia, rosmarino…
L’ amaro è frequente nelle erbe come la cicoria, l’indivia, la genziana, il fieno greco e il cibo “alla griglia” e tostato.
Il sapore acido si trova prevalentemente nella frutta e soprattutto ne gli agrumi, l’aceto, il vino e nei prodotti fermentati.
Il sapore astringente è rappresentato dal sapore del caco o della banana non matura dal, melograno, dalle castagne crude…
Quasi tutti i cereali sono dolci e freschi se sono chiari e caldi se sono scuri, nutrienti e facili da digerire. Dolci sono le carni e generalmente di natura calda. Anche il burro e gli olii sono dolci ma pesanti per la digestione in quanto aumentano il calore digestivo. Latte e derivati sono dolci e acidi. I legumi sono dolci, acidi ed astringenti ma tendono ad aumentare l’umore Vento. La frutta è dolce generalmente acida ed astringente e porta una grande quantità di liquidi al corpo: abbassa il calore digestivo e dunque è di beneficio quando l’umore bile è eccessivo.
Dove prevale l’umore Vento evitare il cibo crudo e freddo come insalate, pomodori perché la costituzione Vento ha una digestione molto labile e poco calore digestivo. Bisogna preferire le minestre ed impiegare qualche spezie. Consumare vino invecchiato.
Per le costituzioni dove l’umore Bile è forte si consumeranno verdure crude, acqua fresca; evitare fritti, oli, alcol, spezie, aglio, latte e formaggi grassi.
Nel caso di costituzione Flemma , bisogna evitare i grassi, troppi cereali, fritti e consumare verdure cotte, spezie per aumentare il calore digestivo. Inoltre è di gran beneficio per la Flemma bere a digiuno un bicchiere d’acqua bollita.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.