
Gli ecosistemi terrestri assorbono sempre meno CO2 dall’atmosfera
Le piante sono nostre alleate perché assorbono CO2 dall’atmosfera, ma anche questa preziosa funzione è in bilico. Proprio a causa dei cambiamenti climatici.
Le piante sono nostre alleate perché assorbono CO2 dall’atmosfera, ma anche questa preziosa funzione è in bilico. Proprio a causa dei cambiamenti climatici.
Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.
Secondo una nuova ricerca lo sguardo tra uomo e cane favorisce la produzione di ossitocina, l’ormone della tenerezza.
Lo sostiene una ricerca italiana secondo la quale i pulcini associano i numeri bassi e alti rispettivamente con sinistra e destra.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Il miglioramento del metodo di analisi del Dna promette di aiutare la ricerca sull’energia pulita: potrebbe chiarire l’origine di una molecola usata dai batteri marini per raccogliere e trasformare l’energia dalla luce solare.
Passione per la politica e per i temi sociali sono nel Dna della famiglia Kennedy. L’intervista esclusiva di LifeGate alla vicepresidente di Science for Peace.
La forte siccit
Duecentomila tonnellate cubiche di gas metano dissolte nel giro di pochi mesi. È quanto starebbe accadendo nel Golfo del Messico dopo l’incidente della Deepwater Horizon avvenuto il 20 aprile 2010…
Un grande passo avanti verso l’utilizzo pratico dell’idrogeno: un cubetto di idrogeno nel serbatoio dell’auto. Studiano l’idea i ricercatori inglesi.