
Pannello fotovoltaico, come calcolare il rendimento e la durata
I rendimenti degli impianti fotovoltaici sono suscettibili a variazioni: le variabili e i calcoli per fare le giuste considerazioni su rendimento e durata.
I rendimenti degli impianti fotovoltaici sono suscettibili a variazioni: le variabili e i calcoli per fare le giuste considerazioni su rendimento e durata.
L’equiseto viene usato sin dall’antichità per le sue proprietà diuretiche. Ma è utilissimo anche in caso di cellulite, osteoporosi e per il benessere di unghie e capelli. Merito della ricchezza in silicio, la sua vera forza.
Con un nuovo materiale, il nitruro di gallio, i ricercatori tedeschi hanno prodotto lampadine più leggere, più stabili e più luminose. Un bene per l’ambiente: maggiore il rendimento, minori i consumi.
Fra i temi più discussi nel dibattito sulla tecnologia fotovoltaica c’è l’effettiva sostenibilità ambientale dei pannelli. Attraverso un’analisi LCA è possibile dimostrare che l’ammortamento energetico di un impianto fotovoltaico è energeticamente sostenibile essendo la vita operativa dei moduli superiore a 20 anni.
Il silicio è il materiale più utilizzato per la produzione fotovoltaica. L’articolo illustra le 3 principali categorie di celle che complessivamente rappresentano otre il 90% delle istallazioni fotovoltaiche a livello mondiale.
PV Cycle raccoglie gratuitamente i pannelli danneggiati o inutilizzati e ne ricicla fino al 90 per cento dei materiali costituenti.
Si chiama Roof It la nuova iniziativa di Enfinity, multinazionale che opera nel settore dell’energia rinnovabile, e prevede di poter “affittare” il proprio tetto all’azienda che, a proprie spese, provvederà…
Prestazioni elevate e grande capacità di assorbimento delle radiazioni solari. Il fotovoltaico a concentrazione è il protagonista nella categoria dei pannelli solari.
Inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico nello stabilimento aziendale, alle porte di Spoleto. Progettato e realizzato dalla società umbra Egenera, nata nel 2008, l’impianto in condizioni di piena efficienza produce una…
I pannelli fotovoltaici imitano il mondo vegetale e, anziché il silicio, sfruttano mirtilli e spinaci, con una notevole riduzione dei costi.