
Incendio nel parco nazionale di Yosemite: le fiamme dilagano tra le sequoie giganti
Da giovedì 7 luglio sta andando a fuoco il parco nazionale di Yosemite, negli Stati Uniti, dove vivono centinaia di sequoie giganti.
Da giovedì 7 luglio sta andando a fuoco il parco nazionale di Yosemite, negli Stati Uniti, dove vivono centinaia di sequoie giganti.
Un giudice federale della California ha ripristinato il potere dell’Endangered species act che Trump aveva indebolito. Le specie tornano ad essere protette.
Il parco più esteso di New York verrà utilizzato per un’analisi degli spazi verdi nelle città di tutto il mondo. Nasce il Central park climate lab.
L’Agenzia per la protezione ambientale (Epa) non ha il potere di regolamentare le emissioni di CO2 delle centrali elettriche. L’ha deciso la Corte suprema.
Piogge torrenziali e scioglimento delle nevi hanno allagato il parco di Yellowstone. Migliaia di turisti sono stati evacuati mentre si contano i danni.
La Camera statunitense ha votato un pacchetto sul controllo delle armi. Una mossa prettamente politica, perché difficilmente diventerà legge.
Una nuova legge mira a fermare il commercio di animali domestici nello stato di New York e contrastare gli allevamenti intensivi che lo alimentano.
Nel 2021, oltre 107mila persone sono morte per overdose negli Stati Uniti: una strage in crescita dopo la pandemia. Il fentanyl è la sostanza più letale.
Lo stato conservatore dell’Oklahoma ha approvato la legge in assoluto più restrittiva degli Stati Uniti in materia di aborto.
Martedì 24 maggio c’è stata una sparatoria in una scuola elementare in Texas, la 27esima dall’inizio dell’anno e la più grave nella storia dello stato.