
Il Wyoming è il primo Stato americano a vietare l’aborto farmacologico
Il Wyoming è il primo stato americano a vietare la prescrizione, la vendita e l’uso di pillole abortive. La normativa entrerà in vigore a luglio.
Gli Stati Uniti d’America, United States of America (Usa), sono uno stato federale composto da 50 stati del Nordamerica, dall’Alaska alle Hawaii. Le città più importanti sono New York, la capitale Washington, Chicago, Los Angeles.
Il Wyoming è il primo stato americano a vietare la prescrizione, la vendita e l’uso di pillole abortive. La normativa entrerà in vigore a luglio.
Un progetto di trivellazione petrolifera sta per sorgere nel nord dell’Alaska e mette a rischio gli obiettivi climatici degli Stati Uniti.
Lo Stato americano potrebbe vietare il processo di cromatura usato per restaurare le auto d’epoca e sfruttato in varie attività industriali.
Il 2023 negli Stati Uniti si è aperto a colpi di arma da fuoco: già 49 sparatorie con 87 vittime. In tutto il paese ci sono 120 pistole ogni 100 abitanti.
Dopo tre esecuzioni fallite, l’Alabama propone di sostituire le iniezioni letali con maschere a gas. La pena di morte rischia di diventare più crudele.
Nato negli Stati Uniti nell’Ottocento, lo spoils system è un metodo, criticato, di armonizzazione tra azione di governo e Pubblica amministrazione.
Sale a 50 il bilancio delle vittime dell’ondata di gelo che si è abbattuta sugli Stati Uniti. A Buffalo si registra la situazione più preoccupante.
Usa e Canada sono alle prese con un’ondata di gelo: in alcune zone si prevedono temperature di 45 gradi centigradi sotto zero entro Natale.
Gli Stati Uniti annunciano un traguardo importante nella fusione nucleare: per la prima volta nella storia è stato raggiunto il bilancio positivo.
L’amministrazione di Los Angeles ha votato per eliminare gradualmente tutte le trivellazioni petrolifere e vietare la costruzione di nuovi pozzi.