News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
CoronavirusCrowdfunding di LifeGateYogaGiovani attivistiDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

Sudan

Il Sudan dichiara lo stato d’emergenza per piogge e inondazioni eccezionali

Il Sudan dichiara lo stato d’emergenza per piogge e inondazioni eccezionali

Il governo del Sudan ha dichiarato tre mesi di stato d’emergenza a seguito di gravi inondazioni che hanno provocato la morte di cento persone.

Cambiamenti climatici
Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico

Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico

La firma degli accordi di pace tra il governo del Sudan e i gruppi ribelli apre un nuovo capitolo per il paese dopo 17 anni di guerra civile.

Esteri
Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan vieta le mutilazioni genitali femminili. Per dare alle bambine un futuro diverso

Il Sudan ha finalmente vietato le mutilazioni genitali femminili, portando a termine uno sforzo decennale. Al momento quasi tutte le donne del paese sono vittime di questa pratica.

Diritti umani
Sudan, colpo di stato militare in atto. Omar al-Bashir “costretto alle dimissioni”

Sudan, colpo di stato militare in atto. Omar al-Bashir “costretto alle dimissioni”

I media locali riferiscono di un tentativo di colpo di stato da parte dell’esercito del Sudan, che avrebbe circondato il palazzo presidenziale.

Esteri
Noura Hussein, la corte d’appello salva la giovane sudanese dalla condanna a morte

Noura Hussein, la corte d’appello salva la giovane sudanese dalla condanna a morte

Una corte d’appello sudanese ha annullato la sentenza di primo grado che aveva condannato a morte Noura Hussein, diciannovenne che uccise il suo stupratore.

Esteri
La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

Noura ha ucciso il marito che l’aveva violentata. Un tribunale del Sudan non le ha concesso alcuna attenuante e l’ha condannata a morte. Insorge Amnesty.

Violenza contro le donne
Giulio Piscitelli. Vi racconto i miei 7 anni sulle rotte dei migranti

Giulio Piscitelli. Vi racconto i miei 7 anni sulle rotte dei migranti

Il fotografo Giulio Piscitelli racconta le immagini della mostra “Harraga. In viaggio bruciando le frontiere”, al Forma Meravigli di Milano fino al 24 marzo.

Cooperazione internazionale
La mia storia d’amore con un profugo sudanese. Nata nella giungla di Calais

La mia storia d’amore con un profugo sudanese. Nata nella giungla di Calais

Marguerite Stern, militante del gruppo Femen, volontaria nella giungla di Calais, si è innamorata di un profugo. Ecco perché ha deciso di raccontare tutto.

Cooperazione internazionale
Medici senza frontiere. Le fotografie di un anno di impegno umanitario

Medici senza frontiere. Le fotografie di un anno di impegno umanitario

Gli scatti che raccontano il 2015 vissuto da Medici senza frontiere rappresentano un viaggio, drammatico e commovente, nel mondo di oggi.

Cooperazione internazionale
British Museum: come (si) suona un antico gong di roccia

British Museum: come (si) suona un antico gong di roccia

Il British Museum ha riunito un giovane batterista rock e un’archeologa esperta di arte rupestre per mostrare come si suonavano i gong di roccia secoli fa.

Musica
  • 1
  • 2
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.