News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • Temperatura media globale

Temperatura media globale pagina 2

Clima, l’allarme del Met Office: arriveremo a +1,5 gradi già nel 2024

Clima, l’allarme del Met Office: arriveremo a +1,5 gradi già nel 2024

Secondo i modelli tra il 2020 e il 2024 registreremo un aumento tra 1,06°C e 1,62°C al di sopra della media, superando di fatto il record del 2016. Nel frattempo gennaio è stato il più caldo mai registrato.

Ambiente
Il mese di gennaio 2020 è stato il più caldo di sempre in Europa

Il mese di gennaio 2020 è stato il più caldo di sempre in Europa

Secondo i dati del programma Copernicus il mese di gennaio del 2020 è stato il più caldo di sempre in Europa: temperatura di 3,2 gradi superiore alla media.

Cambiamenti climatici
Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato nel mondo, il terzo in Europa

Ottobre 2019 è stato il più caldo mai registrato nel mondo, il terzo in Europa

Di mese in mese, le temperature del 2019 continuano a battere ogni record. Dimostrando in modo inequivocabile l’avanzata del riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 7 gradi, lo studio di 100 scienziati francesi

Il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 7 gradi, lo studio di 100 scienziati francesi

Un autorevole studio francese rivede al rialzo le previsioni sul riscaldamento globale nel 2100. Nello scenario peggiore, si potrebbe arrivare a 7 gradi.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Ad Anchorage, in Alaska, la temperatura ha superato i 30 gradi

Ad Anchorage, in Alaska, la temperatura ha superato i 30 gradi

Per la prima volta in Alaska sono stati superati i 30 gradi: è successo il 4 luglio ad Anchorage, dove le medie stagionali sono di 18 gradi.

Cambiamenti climatici
Giugno 2019 è il mese più caldo mai registrato in Europa e nel resto del mondo

Giugno 2019 è il mese più caldo mai registrato in Europa e nel resto del mondo

Le conferme arrivano dopo l’ondata di calore anomala registrata la scorsa settimana. Non c’è mai stato un giugno così caldo in Europa.

Cambiamenti climatici
Abbiamo fino al 2030 per agire o il clima impazzirà

Abbiamo fino al 2030 per agire o il clima impazzirà

“Agire ora, o sarà la catastrofe climatica”. L’ultimo allarme degli scienziati, l’ultimo treno per l’umanità nelle conclusioni del rapporto Sr15 dell’Ipcc.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
L’Italia come il Medio Oriente. Il clima del futuro è rovente

L’Italia come il Medio Oriente. Il clima del futuro è rovente

Il clima del futuro trasformerà l’Italia da paese mediterraneo in paese mediorientale o desertico. Lo dicono i dati di oggi e le previsioni dei climatologi.

Cambiamenti climatici
Accordo di Parigi. Con questa CO2, la temperatura andrà alle stelle

Accordo di Parigi. Con questa CO2, la temperatura andrà alle stelle

I dati su temperature e CO2 indicano che rispettare l’Accordo di Parigi sulla limitazione della crescita della temperatura globale non sarà facile.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Agosto 2016 è stato il mese più caldo degli ultimi 136 anni

Agosto 2016 è stato il mese più caldo degli ultimi 136 anni

Le ultime misurazioni effettuate dalla Nasa confermano le tendenze degli ultimi mesi. Anche agosto 2016 batte tutti i record. 11 mesi in costante ascesa.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001