
Clima, cos’è la scienza dell’attribuzione e perché in futuro sarà cruciale
La scienza dell’attribuzione è una nuova branca che tenta di stabilire legami certi tra i singoli eventi meteorologici estremi e il riscaldamento globale.
La scienza dell’attribuzione è una nuova branca che tenta di stabilire legami certi tra i singoli eventi meteorologici estremi e il riscaldamento globale.
A tre settimane dal primo passaggio sulla terraferma, il ciclone Freddy ha colpito di nuovo l’Africa australe, provocando centinaia di vittime.
L’uragano Ian, che ha ucciso due persone a Cuba e causato immensi danni materiali, sta sorvolando la Florida, negli Stati Uniti
Case crollate, alberi abbattuti, mezzo milione di persone senza energia elettrica. L’uragano Fiona ha toccato terra in Canada.
L’uragano Fiona ha raggiunto la categoria 3 e ha colpito Porto Rico, Repubblica Dominicana, Guadalupa e isole Turks e Caicos.
Il primo uragano della stagione, soprannominato Agatha, ha toccato terra il 30 maggio sulla costa del Messico che affaccia sull’oceano Pacifico.
Più di 45 milioni di persone vivono nelle zone degli Stati Uniti in cui è confermata una grave allerta meteo, con il rischio di tornado e allagamenti.
Il tifone Chanthu, che sta colpendo Taiwan, ha registrato uno sviluppo particolarmente veloce. Solo in altri cinque casi era accaduto.
Tra il 29 agosto e il 2 settembre Ida si è abbattuto sugli Stati Uniti orientali, causando almeno 56 vittime e distruggendo edifici e infrastrutture
La Louisiana, negli Stati Uniti, ha evitato la tragedia del 2005. L’uragano Ida ha tuttavia ucciso due persone e provocato gravi danni materiali.