News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alberi

Alberi pagina 2

Come si sta trasformando il Parco Nord di Milano

Come si sta trasformando il Parco Nord di Milano

Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando un altro volto della forestazione urbana.

Alberi
Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

59 città nel mondo si sono guadagnare il titolo di Tree city per essersi distinte nella loro gestione del verde.

Alberi
Le conifere sono gli alberi più efficaci per contrastare l’inquinamento acustico

Le conifere sono gli alberi più efficaci per contrastare l’inquinamento acustico

Uno studio ha scoperto che le conifere, in particolare il larice, riescono ad assorbire il rumore meglio delle latifoglie, grazie alla propria corteccia.

Alberi
Foreste e biodiversità. Quando la mano dell’uomo è amica: storie di collaborazione tra uomini e alberi

Foreste e biodiversità. Quando la mano dell’uomo è amica: storie di collaborazione tra uomini e alberi

Non sempre ciò che l’uomo tocca, distrugge. A volte un intervento attento e scientifico può far bene alla diversità, in particolare delle foreste. Ad esempio, pensereste che tagliando uno o più alberi si può contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici?

Alberi
a cura di Sisef
Le foreste della Terra cambiano a due velocità. Il quadro globale tra deforestazione e boschi in crescita

Le foreste della Terra cambiano a due velocità. Il quadro globale tra deforestazione e boschi in crescita

Qualcosa è cambiato. Se da un lato del mondo la deforestazione avanza, dall’altro rallenta: una spiegazione dei numeri globali, europei e italiani sulle foreste. Perché tagliare alberi non sempre significa deforestazione.

Alberi
a cura di Sisef
Il suono degli alberi nel nuovo disco di Pantha du Prince

Il suono degli alberi nel nuovo disco di Pantha du Prince

Il produttore Pantha du Prince esplora la comunicazione degli alberi nel suo nuovo album Conference of trees, in uscita il 6 marzo prossimo.

Alberi
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
“Calcolare il valore economico delle foreste serve a proteggerle”. Parola di Alessandra Stefani del Mipaaf

“Calcolare il valore economico delle foreste serve a proteggerle”. Parola di Alessandra Stefani del Mipaaf

L’Italia è stata una delle prime nazioni ad adottare sia un bilancio economico, sia uno ambientale. Documenti che saranno sempre più interconnessi, se vorremo garantire l’efficacia delle politiche green. Di questo abbiamo discusso con Alessandra Stefani, responsabile della Direzione generale delle foreste del Mipaaf.

Alberi
Le foreste non devono fare da sfondo alle città, ma entrarci. L’appello al World forum on urban forests 2019

Le foreste non devono fare da sfondo alle città, ma entrarci. L’appello al World forum on urban forests 2019

Le metropoli saranno sempre più affollate. Per continuare ad essere vivibili dovranno, prima di tutto… piantare alberi. È di questo che si è discusso al secondo World forum on urban forests di Milano.

Alberi
6 milioni di nuovi alberi per il Lazio, è il progetto Ossigeno

6 milioni di nuovi alberi per il Lazio, è il progetto Ossigeno

Il Lazio pianterà 6 milioni di alberi, uno per ciascuno dei propri abitanti. Si comincia con scuole e ospedali. Il progetto si chiama Ossigeno e l’obiettivo è assimilare 240mila tonnellate di CO2 l’anno.

Alberi
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.