News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Arredamento e Design

Arredamento e Design pagina 3

V&A Dundee, apre in Scozia il primo museo del design

V&A Dundee, apre in Scozia il primo museo del design

Il 15 settembre apre il V&A Dundee, il primo museo del design in Scozia progettato dall’architetto giapponese Kengo Kuma.

Arredamento e Design
A casa degli scrittori, dove il comfort suggestiona la creatività

A casa degli scrittori, dove il comfort suggestiona la creatività

Dalle ricercatezze dandy ai dettagli nautici di una casa galleggiante, dagli insostituibili coinquilini a quattro zampe agli arredi di famiglia immortalati tra le pagine dei romanzi, le case incomparabili e personalissime degli scrittori testimoniano la continuità inestricabile tra vita e letteratura.

Arredamento e Design
sponsorizzato da Comfort for my home
Kengo Kuma. L’architettura sostenibile non è una scultura su un podio ma si integra con la natura e la cultura

Kengo Kuma. L’architettura sostenibile non è una scultura su un podio ma si integra con la natura e la cultura

I progetti del giapponese Kengo Kuma, uno dei più grandi architetti contemporanei, sono rispettosi della natura e della diversità culturale. Ce li ha raccontati nella cornice di due spettacolari installazioni che ha realizzato a Milano.

Arredamento e Design
The future starts here, i 100 progetti del futuro nella mostra al Victoria & Albert museum di Londra

The future starts here, i 100 progetti del futuro nella mostra al Victoria & Albert museum di Londra

100 oggetti per viaggiare nel design del futuro, che spesso è già presente, per far fronte alle grandi sfide globali. Questa è la mostra The future starts here al Victoria & Albert Museum di Londra.

Arredamento e Design
Giulio Cappellini, progetti e biografia del protagonista eclettico e geniale del design italiano

Giulio Cappellini, progetti e biografia del protagonista eclettico e geniale del design italiano

Architetto, designer, imprenditore, scopritore di talenti: Giulio Cappellini con la sua genialità e i suoi progetti ha un posto di rilievo nella storia del design italiano e internazionale.

Arredamento e Design
Loris Casalboni e Toshiyuki Kita. Scegliamo materiali performanti e sostenibili, che diano benessere

Loris Casalboni e Toshiyuki Kita. Scegliamo materiali performanti e sostenibili, che diano benessere

Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Loris Casalboni, general manager di Oltremateria®, e Toshiyuki Kita, designer di fama internazionale. #Design4Climate Action

Arredamento e Design
Roberta Vecci, Novacolor. Utilizzare materie prime sostenibili non significa rinunciare alla qualità

Roberta Vecci, Novacolor. Utilizzare materie prime sostenibili non significa rinunciare alla qualità

Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Roberta Vecci, direttrice marketing di Novacolor. #Design4Climate Action

Arredamento e Design
Carlo Vecchiola. La filosofia della leggerezza di XL Extralight

Carlo Vecchiola. La filosofia della leggerezza di XL Extralight

Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Carlo Vecchiola, industrial designer di XL Extralight. #Design4Climate Action

Arredamento e Design
Luisa Bocchietto, World design organization. Il design deve essere sostenibile

Luisa Bocchietto, World design organization. Il design deve essere sostenibile

Architetto, designer, presidente della World design organization, Luisa Bocchietto ha una visione ampia del design come strumento capace di migliorare il mondo.

Arredamento e Design
Alberto Ciampi, DiCE World. Cerchiamo il punto d’incontro tra design e rispetto dell’ambiente

Alberto Ciampi, DiCE World. Cerchiamo il punto d’incontro tra design e rispetto dell’ambiente

Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Alberto Ciampi, direttore Marketing Dice World #Design4Climate Action

Arredamento e Design
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 13
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.