
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Mercoledì 15 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Il “cantautonomo” Gianluca Massaroni che, con una certa ironia, ha scelto come nome d’arte Massaroni Pianoforti, il nome della ditta di famiglia dove faceva l’accordatore di pianoforti, presenterà Giù, il suo terzo lavoro: un vero e proprio percorso di un cantautore dalle grandi potenzialità, capace di emozionare e far sorridere insieme, in cui l’ironia cela uno sguardo lucido sulla vita e le sue contraddizioni.
Sarà poi il ritmo Indie dell’Officina della Camomilla a movimentare il palco dello Spirit De Milan. La band lombarda, reduce dal successo della sua prima trilogia Senontipiacefalostesso e quello dell’ultimo album Palazzina Liberty, presenteranno in formazione ridotta alcuni brani tratti da L’Antologia della cameretta, una raccolta di demo e inediti registrata dal cantante/compositore e fondatore del gruppo, Francesco De Leo con un pc dalla sua “cameretta” nel periodo in cui ha vissuto a Milano.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Dopo lo stop di gennaio e i casi di bambini senza genitori riconosciuti, il governo riammette le trascrizioni dei figli nati all’estero. Ma solo parzialmente.
Si celebra la Giornata mondiale dell’Africa per ricordare l’importanza del Continente nero e aiutarlo a superare le difficoltà, grazie all’agricoltura e alla parità di genere.
Ci sono buone notizie per il mondo della biodiversità: il panda gigante non è più a rischio estinzione. La popolazione di questo animale, infatti, è in aumento dopo essere stata sull’orlo dell’estinzione dal 1990. Gli sforzi intrapresi per la salvaguardia del panda stanno dando i loro frutti, facendo passare lo stato di conservazione della specie
Gli alberghi tradizionali stanno cedendo il passo a ostelli, bed & breakfast e agriturismi. Lo ha rilevato l’Istat nella sua indagine annuale sulla capacità degli esercizi ricettivi e movimento dei clienti nel 2013. È un mutamento strutturale che avviene in un contesto di presenze turistiche sul territorio italiano in lieve calo (376,8 milioni nel 2013, l’1% in meno
Il bracconaggio e il commercio illegale stanno decimando le popolazioni di tigre e di altri animali selvatici. Vertice Cites per fermare il fenomeno.
L’avvio della Confederation Cup, l’evento calcistico che precede di un anno il Mondiale di calcio, è diventata l’occasione per il popolo brasiliano di farsi sentire.