
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Mercoledì 15 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata al nuovo cantautorato “indie” italiano; al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno infatti Massaroni Pianoforti e L’Officina Della Camomilla.
Il “cantautonomo” Gianluca Massaroni che, con una certa ironia, ha scelto come nome d’arte Massaroni Pianoforti, il nome della ditta di famiglia dove faceva l’accordatore di pianoforti, presenterà Giù, il suo terzo lavoro: un vero e proprio percorso di un cantautore dalle grandi potenzialità, capace di emozionare e far sorridere insieme, in cui l’ironia cela uno sguardo lucido sulla vita e le sue contraddizioni.
Sarà poi il ritmo Indie dell’Officina della Camomilla a movimentare il palco dello Spirit De Milan. La band lombarda, reduce dal successo della sua prima trilogia Senontipiacefalostesso e quello dell’ultimo album Palazzina Liberty, presenteranno in formazione ridotta alcuni brani tratti da L’Antologia della cameretta, una raccolta di demo e inediti registrata dal cantante/compositore e fondatore del gruppo, Francesco De Leo con un pc dalla sua “cameretta” nel periodo in cui ha vissuto a Milano.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Giurista, 38 anni, Vjosa Osmani è stata eletta presidente del Kosovo. Nazione giovane e ancora attraversata da divisioni interne.
È stata diffusa la prima immagine nella storia di un buco nero, al centro della galassia Messier 87: è la prima prova visiva dell’esistenza.
In un discorso pronunciato il 24 gennaio, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che “vietare il glifosato ucciderebbe la nostra agricoltura”.
Un team di scienziati spagnoli ha sequenziato per la prima volta il genoma completo di un olivo. I risultati aiuteranno a proteggere la specie e a migliorare la produzione.
Lega Nazionale per la Difesa del Cane. In collaborazione con Addictions-Magenes Editoriale