
Pio d’Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24, racconta il Giappone che non ti aspetti ai microfoni di Lifegate Radio.
Incontro con Giorgio Fornoni, reporter fuori dal comune.
Giorgio Fornoni è reporter indipendente dal 1975. Scoperto da
Milena Gabanelli nel 1999, dal 2000 collabora con la redazione di
Report.
Negli ultimi trent’anni, viaggiando per le zone più
“calde” del mondo ha percorso più volte la distanza che separa
la Terra dalla Luna. Con un’idea molto particolare di giornalismo:
documentare e testimoniare le guerre nel mondo con l’attenzione
indirizzata principalmente all’uomo che soffre, e non tanto alla
geopolitica o ai grandi interessi internazionali.
Da poco è uscito un libro, con allegato dvd, che
testimonia il suo lavoro, s’intitola AI CONFINI DEL MONDO – Il
viaggio, le inchieste, la vita di un reporter non comune.
Prefazione di Dominique Lapierre e postfazione di Valerio Massimo
Manfredi, che di lui scrive: “difficile definire Giorgio Fornoni.
È tutto fuorché un uomo comune e ordinario. È
abbastanza pazzo da credere che gli ideali possano prender corpo e
si comporta di conseguenza”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pio d’Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24, racconta il Giappone che non ti aspetti ai microfoni di Lifegate Radio.
E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”, una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome. Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in
Le sequenze mostrano gli indigeni incontattati che vivono lungo il confine tra il Brasile e il Perù in modo del tutto inedito. Il filmato costituisce in assoluto la prima ripresa aerea di una comunità isolata. Ne abbiamo parlato con Francesca Casella, di Survival. Il movimento per i popoli indigeni. Survival è l’unica organizzazione al
Incontro con due operatori dell’ente del Ministero dell’Ambiente della Costa Rica che si occupa delle foreste di Impatto Zero in quel Paese.
“Terra – come farcela su un pianeta più ostile”: il nuovo libro dell’ecogiornalista Bill Mckibben.
Inaugurato il primo lotto di Masdar, la città a zero emissioni.
Intervista a Riccardo Iacona, autore del programma tv “Presa diretta”.
Intervista a Daniele Silvestri.
John Thackara: un mondo progettato e pensato a misura d’uomo, un design per un futuro sostenibile.