
Pio d’Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24, racconta il Giappone che non ti aspetti ai microfoni di Lifegate Radio.
E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”, una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome. Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in
E’ appena uscito per Corbaccio editore il libro “Missione natura”,
una sorta di diario, una collezione a posteriori di ricordi e
suggestioni in cui Vincenzo Venuto racconta le esperienze vissute
attraverso il suo programma TV, che porta lo stesso nome.
Ospite della puntata di Internazionale ci ha raccontato
curiosità, aneddoti delle sue straordinarie avventure in terre
lontane dai nomi esotici e in mari profondi con pesci colorati.
Intervista di Claudio Vigolo e Silvia Passini.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pio d’Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24, racconta il Giappone che non ti aspetti ai microfoni di Lifegate Radio.
Le sequenze mostrano gli indigeni incontattati che vivono lungo il confine tra il Brasile e il Perù in modo del tutto inedito. Il filmato costituisce in assoluto la prima ripresa aerea di una comunità isolata. Ne abbiamo parlato con Francesca Casella, di Survival. Il movimento per i popoli indigeni. Survival è l’unica organizzazione al
Intervista a Riccardo Iacona, autore del programma tv “Presa diretta”.
I colossi cinesi hanno messo gli occhi sui preziosi giacimenti di ferro nei mondi Simandou, in Africa occidentale. Forte la preoccupazione delle ong.
Alla conferenza Onu sugli oceani, António Guterres ha dichiarato che si trovano in uno stato di emergenza. Servono più strumenti per proteggerli.
La Lombardia proclama l’emergenza idrica dopo l’allerta del Piemonte. A rischio anche Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Marche.
Il Parlamento europeo ha approvato tre atti legislativi sulle emissioni del pacchetto Fit for 55. Per molti, però, si tratta di un accordo al ribasso.
Viviamo in un mondo caratterizzato da molte crisi: sanitaria, economica e climatica. Da qui, nasce l’idea di creare una Costituzione della Terra.
Una struttura a emissioni zero, che ricorda la prua di una nave ed è stata simbolicamente battezzata “arca”: ecco la nuova sede di Gruppo Cap.