News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Alimentazione naturale

Alimentazione naturale pagina 6

Limitare l’apertura di nuovi fast food riduce l’obesità infantile. Lo studio

Limitare l’apertura di nuovi fast food riduce l’obesità infantile. Lo studio

Ricercatori della Lancaster University hanno esaminato gli effetti delle politiche di Gateshead che dal 2015 vietano l’apertura di nuovi fast food d’asporto.

Alimentazione naturale
Cooperativa Girolomoni, la storia del biologico e la potenza della filiera corta

Cooperativa Girolomoni, la storia del biologico e la potenza della filiera corta

Cooperativa Girolomoni vince uno dei premi Eu Organic Awards. Perché? No, per chi: con la sua filiera di lavorazione della pasta 100% italiana certificata equa e solidale, garantisce compensi equi agli agricoltori e l’eccellenza nel piatto ai consumatori.

Alimentazione naturale
Agricoltura e clima, la nuova mappa del cibo svela il cambiamento necessario

Agricoltura e clima, la nuova mappa del cibo svela il cambiamento necessario

Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.

Food Forward
Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico

Un elevato consumo di cibi ultra-processati accelera l’invecchiamento biologico

Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.

Food Forward
Broccoli e cavoli aiutano a ridurre la pressione alta, lo studio

Broccoli e cavoli aiutano a ridurre la pressione alta, lo studio

Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.

Alimentazione naturale
Dieta mediterranea, è la migliore al mondo ma solo il 5% degli italiani la segue pienamente

Dieta mediterranea, è la migliore al mondo ma solo il 5% degli italiani la segue pienamente

Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.

Food Forward
Risotto alla zucca e tartufo. La ricetta

Risotto alla zucca e tartufo. La ricetta

Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.

Alimentazione naturale
I cibi ultra-processati potrebbero causare insonnia, l’analisi in uno studio

I cibi ultra-processati potrebbero causare insonnia, l’analisi in uno studio

Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.

Food Forward
La transizione agroecologica degli allevamenti intensivi è necessaria. E possibile

La transizione agroecologica degli allevamenti intensivi è necessaria. E possibile

Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.

Alimentazione naturale
Decreto “contaminazioni”, un bene o un male per l’agricoltura biologica?

Decreto “contaminazioni”, un bene o un male per l’agricoltura biologica?

Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • 250
  • ...
  • »
  • 252
Iscriviti a Mediterranea Perché sul piatto non c’è solo il gusto
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.