
L’Italia deve essere bio e Ogm free
Una risposta alla presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo e all’appello di 700 agricoltori che vorrebbero seminare Ogm in Italia.
Alfonso Pecoraro Scanio
Editorialista
Una risposta alla presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo e all’appello di 700 agricoltori che vorrebbero seminare Ogm in Italia.
Dal 2000 al 2010 invece che diminuire le emissioni di CO2 sono aumentate di un miliardo di tonnellate all’anno. Gli scienziati dell’Onu dicono che abbiamo 15 anni per invertire la tendenza.
La decisione relativa al divieto di coltivazione di Ogm nel nostro paese è ora nelle mani del Tar. Gli Ogm potrebbero mettere in pericolo l’identità dell’agricoltura italiana.
Stamane a Yokohama, in Giappone, il mio amico Rajendra Pachauri, presidente dell’Ipcc (il panel di scienziati dell’Onu sui cambiamenti climatici) ha presentato la seconda parte del Quinto Rapporto sui cambiamenti climatici.