
Hai un suv? A Parigi il parcheggio potrebbe costare di più
A Parigi il comune pianifica di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv più ingombranti, anche se elettrici o ibridi. Saranno i cittadini a decidere con un referendum.
Andrea Indiano
Contributor
A Parigi il comune pianifica di triplicare le tariffe di parcheggio per i suv più ingombranti, anche se elettrici o ibridi. Saranno i cittadini a decidere con un referendum.
Nuove telecamere intelligenti verranno installate fra le strade di New York per combattere l’inquinamento acustico proveniente da automobili e moto.
Il vino del futuro si produce anche con i satelliti e l’intelligenza artificiale: Terroir from Space sfrutta le tecnologie per aiutare i viticoltori.
Il piano per la chiusura di centinaia di biglietterie ferroviarie in Inghilterra è stato bloccato; in dubbio la capacità dei rivenditori automatici di gestire situazioni eccezionali.
Dopo la chiusura dei seggi, Andry Rajoelina ha ottenuto il 59,7% dei voti nelle presidenziali del Madagascar ed è pronto per un terzo mandato.
L’elettronica commestibile è un settore in crescita che mira a produrre dispositivi digeribili. Il caso dell’Istituto italiano di tecnologia.
Dopo un rinvio per proteste, il Madagascar arriva alle elezioni presidenziali fra le difficoltà dovute all’instabilità politica e ai cambiamenti climatici.
Nasa+ è un servizio di streaming gratuito sul sito dell’agenzia statunitense. Al suo interno video, serie tv e contenuti sulle missioni spaziali.
Un team di studenti dell’università olandese di Eindhoven ha creato Stella Terra, un fuoristrada in grado di muoversi grazie a pannelli con energia solare.
L’Italia registra un aumento del 44,1 per cento nel numero di colonnine di ricarica per auto elettriche; il totale ora è di 47.228 postazioni pubbliche.